HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
A Palazzo della Meridiana in mostra le foto poetiche di Robert Doisneau

Un'esposizione con 80 immagini di uno dei più grandi maestri della fotografia umanista del XX secolo

09/10/2024
20014 Baiser Blotto, Paris 1950 HD (1).jpg - {20014 Baiser Blotto, Paris 1950 HD (1).jpg} - [31984]

L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana presenta la nuova mostra "Non solo un bacio S’Il Vous plaît. La poesia fotografica di Doisneau", organizzata in collaborazione con Vertigo Syndrome. Un’esposizione che celebra l’opera di uno dei più grandi maestri della fotografia umanista del XX secolo. “Per l’autunno 2024 abbiamo voluto organizzare un’importante mostra fotografica che celebra il ritorno a Genova del fotografo Robert Doisneau - afferma Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS – e lo abbiamo potuto realizzare grazie ai numerosi Partner dell’Associazione che anche per il 2024 ci hanno sostenuto con grande generosità. Crediamo molto nel potere della cultura come motore di attrattività e ottimismo in questo periodo storico molto complesso”. Considerato uno dei massimi rappresentanti della fotografia umanista, Robert Doisneau ha catturato con il suo obiettivo la poesia e il surrealismo della vita quotidiana. Attraverso una selezione di 80 sceltissime fotografie, questa mostra offre una panoramica affascinante delle sue opere più iconiche e di scatti meno noti ma incantevoli, rivelando la profondità e la sensibilità del suo sguardo.La mostra include il famoso e discusso “Le baiser de l’Hôtel de Ville”, una delle immagini più celebri del nostro tempo, insieme ad altre fotografie che documentano la vita nelle strade di Parigi, scene di caffè, studi di artisti e momenti di intimità familiare. Le fotografie di Doisneau raccontano storie di tenerezza, umorismo e bellezza, immortalando con straordinaria empatia le persone comuni e le loro vicende quotidiane. Robert Doisneau iniziò la sua carriera professionale negli anni ‘30 come reporter di moda e architettura, in un’epoca in cui la fotografia non era ancora considerata una forma d’arte. Influenzato dall'opera di André Kertész, Eugène Atget e Henri Cartier-Bresson, Doisneau conferisce importanza e dignità alla cultura di strada, con una particolare attenzione per i bambini, di cui coglie momenti di libertà e di gioco fuori dal controllo dei genitori, trasmettendo una visione affascinante della fragilità umana. Sotto lo sguardo sempre imperfetto ma affascinante dell’obiettivo della macchina fotografica, questa mostra ci presenta una selezione di alcuni dei momenti magici catturati durante le sue innumerevoli passeggiate per la capitale francese, ovunque ci fosse vita, ovunque ci fosse un’immagine che si muovesse, in una camminata senza fine in cui cercava continuamente il surrealismo della vita quotidiana, il suo lato più comico, ma anche il più tenero e sentimentale. La Poesia Fotografica di Doisneau” è curata da Anne Morin: Fotografa, editrice di importanti pubblicazioni fotografiche e responsabile di diChroma Photography, una società spagnola specializzata in mostre fotografiche itineranti internazionali, e nello sviluppo e nella produzione di progetti culturali. Orari di apertura della mostra: da martedì a venerdì: dalle 10 alle 18; Sabato, domenica e festivi: dalle 10 alle 19 Biglietti: Intero: 12,50 - Ridotto: 10 - Ridotto bambini dai 6 ai 12 anni: 5 - Gratuito per i bambini sotto i 6 anni.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy