A Cureggio giunge il Mercato della Terra delle Colline Novaresi
Paolo Usellini 08/05/2024
SF0319306_.jpg - {SF0319306_.jpg} - [856]

CUREGGIO (No). Domenica 12 maggio, in occasione di "Naturale!", si svolgerà in centro paese a Cureggio, pochi chilometri da Borgomanero, la seconda edizione del Mercato della Terra delle Colline Novaresi. Oltre venti piccoli produttori e artigiani del cibo per una spesa locale e di stagione. Tante attività collaterali per grandi e piccoli in una due giorni speciale che partirà sabato pomeriggio.
Tocca a Cureggio la seconda edizione del Mercato della Terra delle Colline Novaresi, in programma domenica 12 maggio in occasione di Naturale! L’appuntamento è dalle 10.00 alle 19.00 presso l’Antica Pieve in Piazza Giovanni XXIII, con ingresso libero per tutti.
La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, insieme alla Pro Loco di Cureggio, con il patrocinio e il sostegno di ATL Novara e con il patrocinio di Unpli Novara. In tutta la giornata della domenica protagonisti saranno oltre venti piccoli produttori e artigiani del cibo che proporranno prodotti e cibi locali e di stagione, per una spesa a prezzi equi, per chi compra e per chi vende: ortofrutta, dolci, farine, formaggi, salumi, pane, gelato, confetture, composte, olio, birre artigianali, miele, zafferano, riso e molto altro.
LIBERO INGRESSO A TUTTO L’EVENTO
Una giornata dedicata a tutte le età, momenti di approfondimento e degustazioni per i più grandi, ma anche animazione per i più piccoli e truccabimbi con Ottavia.
Sarà possibile fare la spesa coi prodotti del territorio ma anche gustare specialità gastronomiche e partecipare alle diverse attività proposte dalla due giorni.
Social Media Partner dell’evento la foodblogger Verdemelissa.
IL PROGRAMMA
Sabato 11 maggio alle 15.00 – Alla Pieve, laboratorio “Gusti nella storia” per bambini dai 7 agli 11 anni. Per conoscere le origini di alcuni alimenti che compaiono sulle nostre tavole ma anche gusti, sapori e cibi di altri tempi! Info e prenotazioni: tamspaziomultimediale@gmail.com. Alle 16 escursione con guida per “Arte e Natura fra antichi oratori e terre d’acqua”. Alle 18 apericena in pieve, “Di terra e di lago a ritmo di sax”.
Domenica, dalle 10 alle 19 ,mercato delle Terra delle Colline Novaresi, con oltre venti piccoli produttori locali e artigiani del cibo per una spesa buona, pulita e giusta. Alle 15 nel battistero inaugurazione affreschi e racconto dei restauri, alla presenza di: Federico Barberi restauratore e Ivana Teruggi storica dell’arte. 
Cosa sono i Mercati della Terra
I Mercati della Terra sono una rete internazionale di mercati Slow Food, che lavorano in accordo con i principi del grande movimento della chiocciola impegnato a promuovere l’accesso a un cibo buono, pulito e giusto per tutti, il diritto al piacere come parte della ricerca della prosperità e della felicità per tutti i territori, per l’umanità attuale e futura e per l’intera rete del vivente.

I protagonisti di questo grande progetto sono i piccoli produttori e gli artigiani del cibo. Vendono ciò che producono e possono garantire e raccontare in prima persona la qualità dei loro prodotti. Sui banchi dei Mercati della Terra si trova cibo buono, pulito e giusto: i prodotti sono locali, freschi e stagionali; rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori; sono proposti a prezzi equi, per chi compra e per chi vende. Non sono soltanto luoghi dove acquistare prodotti di alta qualità, ma anche spazi per costruire comunità, creare scambio e fare educazione.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy