A Cibus 2024 in vetrina quattordici eccellenze della Liguria
Giorgio Di Gregorio 03/05/2024
olio.png - {olio.png} - [642]
Quattordici eccellenze della Liguria saranno protagoniste dal 7 al 10 maggio a Parma a  “Cibus”, il 22° Salone Internazionale dell’Alimentazione. Una vetrina di prestigio con oltre cinquecento aziende espositrici, 3.000 brand, 1.300 top buyer, 500 nuovi prodotti e almeno 80.000 visitatori attesi da oltre 90 Paesi. Alla rassegna partecipa l’Azienda Speciale della Camera di Commercio “Riviere di Liguria” Imperia La Spezia Savona con quattordici i aziende: Olio Boeri (Imperia); Lunezia Dolciaria (Spezia); Pandora (Imperia); Italpesto (Spezia); Tastee.it (Savona); Arisi Giacomo (Imperia); Solo Taggiasca (Imperia); Vincenzo Salvo (Imperia); Pietrantica (Imperia); Le 2 Mele (Imperia); Zenzapero-Az. Agr.Mulino Martino (Imperia); Viva l’Oliva (Imperia); Olio Calvi) Imperia); La Gallinara (Savona). «Cibus – fa sapere Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio  -  è da sempre una importante occasione per promuovere l’incontro dell’industria agro-alimentare italiana con le missioni commerciali estere provenienti dai maggiori mercati del mondo e con i grandi retailer continentali e internazionali. Significativo il numero delle aziende in rappresentanza del nostro territorio e delle nostre eccellenze: l’agroalimentare si conferma il settore trainante dell’economia italiana crescendo di più e meglio di altri comparti ed è proprio per questo che la valorizzazione dei prodotti per la Liguria diventa veicolo di promozione e di rilancio economico. Interessanti le nuove aree espositive speciali “Cibus delle Idee” e “Cibus Healthy” e la selezione di 100 prodotti innovativi per raccontare l’evoluzione di gusti e trend di consumo e produzione agroalimentare Made in Italy». Anche “Assaggia La Liguria” porterà le Dop liguri a CIBUS 2024, grazie a Regione Liguria, CCIAA Riviere di Liguria e Liguria International, nello spazio “Liguria” con degustazioni e laboratori dedicati al basilico, al pesto e all’olio. All’esperienza in fiera si accompagnerà, come sempre, un ricco programma immersivo alla scoperta del territorio nazionale e delle sue aziende, dedicato a chi vuole conoscere il processo produttivo dei propri fornitori food. Il format di “Assaggia la Liguria” unisce la competenza degli esperti di settore a quella teatrale e di animazione della compagnia Teatro del Piccione per raccontare le eccellenze agroalimentari della Liguria “in tutti i sensi”. Le imprese del territorio hanno avuto la possibilità di accedere ai servizi gratuiti offerti da Enterprise Europe Network (EEN), la rete della Commissione Europea che sostiene le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi, tra cui la ricerca di partner esteri per la cooperazione commerciale e innovazione e il trasferimento tecnologico nonché ricevere informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione Europea.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy