ANNIVERSARIO: Novant’anni fa moriva la grande Marie Curie
Alessandro Marini 04/07/2024
Marie_Curie_c._1920s.jpg - {Marie_Curie_c._1920s.jpg} - [1228]
Marie Curie
Novant’anni fa moriva Marie Curie. La scienziata nacque a Varsavia nel 1867 e morì nel 1934 in Francia, a causa di un’anemia aplastica, provocata delle radiazioni che aveva studiato per una vita intera. Nel 1903 diventò la prima donna insignita del Nobel per la fisica, premio ricevuto per i suoi studi sulle radiazioni che condusse insieme al marito Pierre Curie. Nel 1911 ricevette un secondo Nobel, ma sta volta per la chimica, in quanto scopritrice del radio e del polonio. E’ l’unica persona ad aver mai vinto due premi Nobel in due distinti campi.
Ciò che è interessante per i cuneesi ed in particolar modo per i monregalesi, è il fatto che la Curie si recò a Lurisia nell’agosto del 1918. La sua presenza in una piccola frazione delle Alpi Marittime, era legata al suo lavoro. Infatti, dovette valutare le effettive qualità terapeutiche delle acque che sgorgavano dalle grotte.
Tale evento rimase impresso nella memoria di coloro che assistettero al passaggio della carrozza di madame Curie. Tra questi ci fu anche l’adolescente Mario Musso che racconterà l’aneddoto al figlio in occasione della visita, sempre a Lurisia, del Presidente Giovanni Gronchi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy