40° Concorso Internazionale Valsesia Musica 2024: sezione violino e orchestra

La giuria internazionale ha selezionato i migliori 12 per le fasi in presenza

18/11/2024
Una passata edizione del concorso per violino e orchestra.jpg - {Una passata edizione del concorso per violino e orchestra.jpg} - [44490]

Archiviata con eccellenti riscontri la sezione lirica è ora la volta di quella per violino e orchestra del 40° Concorso Internazionale Valsesia Musica 2024 le cui selezioni online si sono concluse lo scorso 31 Ottobre.

Tra i 41 violinisti iscritti in rappresentanza di Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Irlanda, Italia, Kazakistan, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, USA ed Uzbekistan (con un incremento  complessivo in termini di partecipazione del 30% rispetto all’edizione dello scorso anno) la giuria internazionale ha selezionato i migliori 12 per le fasi in presenza.

Ad animare dunque il rinnovato ed elegante Teatro Civico di Varallo il 23 e il 24 Novembre prossimi saranno la torinese  Letizia Gullino, le sud coreane Jueun Lee e Youngjoo Lee,  le giapponesi Sakura Nakagawa, Yukari Ohno e Mio Sasaki, il cinese Yinan Zhao, i tedeschi Esther Frey, Michael Nodel e Felicitas Schiffner, l’armeno (di passaporto russo) Areg Navasardyan e la statunitense di origine coreana Helen Hyun.

La prova eliminatoria si terrà con l’ausilio dei pianisti Camilla Marone Bianco e Georgi Trendafiloff Sabato 23 Novembre a partire dalle 14:30 mentre Domenica, 24 alle ore 20:30 avrà luogo la finale che si avvarrà, come di consueto, dell’orchestra “Antonio Vivaldi” diretta dal m° Ernesto Colombo.

La serata del 24 Novembre sarà altresì occasione unica per ammirare le esibizioni dei vincitori del 25° Concorso Internazionale Valsesia Musica juniores le cui prove online si sono concluse la scorsa settimana.

La giuria presieduta dal direttore artistico m° Vincenzo Balzani ha decretato vincitori delle borse di studio tra i pianisti i lombardi Margherita Rordorf di 14 anni e Riccardo Bresciani di 10 anni mentre tra gli archi ha sbaragliato il campo il quindicenne violinista turco Deniz Yakin.

Un ulteriore riconoscimento istituito dal Rotary Club Valsesia e destinato al più giovane e promettente talento italiano espresso dal concorso è stato diviso tra il pianista Riccardo Bresciani e il violoncellista milanese di 9 anni Riccardo Laganà.

Altri primi premi sono stati assegnati al pianista cinese Hao Jun Sun (8 anni), alla violoncellista fiorentina Myriam Urbini (18 anni) e ai violinisti Arianna Giabarella (torinese di 8 anni), Giovanni Viola (vogherese di 13 anni), Olimpia Pelletier (livornese di 13 anni), Annalisa Bisceglia (bolzanina di 15 anni), Valeria Esposito (senese di 16 anni), Rozalia Bryła (polacca di 15 anni) e Tabea Schwarzenberg (tedesca di 20 anni).

Ricordiamo infine quanto sia importante, in tempi così difficili, sostenere l’associazione: è infatti sempre possibile aderire agli “Amici di Valsesia Musica” contattando il sodalizio al numero 347.8317568 (anche whatsapp) o scrivendo a info@valsesiamusica.com

PROGRAMMA CONCORSO

TEATRO CIVICO - VARALLO

40° Concorso Internazionale Valsesia Musica 2024

sezione Violino e orchestra

Prima prova live

Sabato 23 Novembre  - 14:30/18:00

Prova Finale

con l’orchestra “Antonio Vivaldi”

Domenica, 24 Novembre ore 20:30

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy