Savigliano, nuovi episodi di inciviltà legati all'abbandono dei rifiuti

A inizio marzo erano già state ritrovate carcasse di animali e auto abbandonate

26/03/2025
Rifiuti.jpg - {Rifiuti.jpg} - [83012]

Dopo i ritrovamenti di inizio marzo di carcasse di animali e di auto abbandonate, di rifiuti pericolosi come le lastre di amianto in regione Tetti Vigna e materiali edili ed elettrodomestici sulle rive del Mellea, a fine mese, nella sola giornata di lunedì 24, un corposo mucchio di macerie da demolizione e materiale legnoso è stato ritrovato nelle vicinanze del torrente Maira in regione Campasso, mentre lungo il Mellea a qualche centinaio di metri dall’area ecologica, nel sotto cavalcavia di via Canavere, sacchi contenenti scarti di isolanti impiegati in edilizia, una decina di copertoni e telai in legno di porte. La Polizia locale è intervenuta verificando lo stato dei luoghi.

La Polizia locale (0172 710216) e l’ufficio Ambiente (0172 710223) sono a disposizione per eventuali segnalazioni di episodi del genere: la collaborazione dei cittadini che segnalano è indispensabile per azioni di prevenzione di inquinamenti e danni ambientali.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy