Prosegue Monferrato on Stage con i concerti di Felice Quintet Reggio e Roby Facchinetti

I prossimi appuntamenti sono a Ferrere e Camerano Casasco

Elena Marchisio 28/08/2025
Roby Facchinetti e Officina Musicale Parmense.jpg - {Roby Facchinetti e Officina Musicale Parmense.jpg} - [123754]

Prosegue la 10ª edizione di Monferrato on Stage,la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale, con 12 eventi in programma dal 7 giugno fino al 13 settembre pensati per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le province di Torino, Asti e Alessandria.

Domani, venerdì 29 agosto, il Monferrato On Stage farà tappa a Ferrere (Asti), in via IV novembre, 14 - Piazza Rita e Paola Levi Montalcini, con “What a wonderful world”, lo spettacolo di Felice Reggioquintet con la magica tromba di Felice Reggio (Mister Felix), la splendida voce di Donatella Chiabrera (Lady Dona) e con la sezione ritmica formata da Max Celsi(pianoforte e tastiere), Stefano Profeta (contrabbasso) e Alberto Parone (batteria). Il quintetto interpreterà gli autori più significativi dei vari stili musicali, dal jazz alla bossa nova, dal cinema alla lounge music.

L'Inizio del concerto è previsto per le ore 21.45. L'ingresso è gratuito. Dalle ore 19.00 la Pro loco di Ferrere preparerà una cena a base di prodotti locali.

Oggi è l’ultimo giorno per prenotare la cena telefonando al 348.5686725 (Valentina). In caso di maltempo, il concerto e la cena si terranno in una struttura coperta presso il centro sportivo in Via M. L. Albanj, 75.

L’appuntamento a Ferrere è realizzato in collaborazione con il Comune di Ferrere e Pro Loco di Ferrere.

Domenica 7 settembre Monferrato On Stage arriverà a Camerano Casasco (Asti).

Il Parco Conte di Camerano ospiterà l’evento con protagonista Roby Fachinetti che, nel corso delconcerto-incontro “Plays Pooh con Roby Facchinetti”, racconterà la sua storia musicale in uno spettacolo travolgente ed entusiasmante.

Il concerto dedicato alla musica dei Pooh vede coinvolti i musicisti collaboratori di Officina Musicale Parmense, Scuola di musica con sede a Parma, e gli artisti che hanno partecipato a OMP Lab, una sezione di Officina Musicale Parmense che punta a formare giovani artisti e a dar loro la possibilità di partecipare a progetti professionali e di alto livello. Ideato da Salvatore Bazzarelli e Valentina Broglia agli inizi del 2025, il progetto propone i grandi classici, come “Pensiero”, “Tanta voglia di lei”, “Noi due nel mondo e nell’anima”, ma anche delle chicche per i grandi amanti dei Pooh e della loro storia. L'inizio evento sarà alle ore 21.30 con ingresso gratuito.

Per il terzo anno consecutivo, torna a Monferrato On Stage PABLO T, pittore e scrittore professionista di origine italo-francese con l’Atelier nella città di Asti, inventore dell’astrattismo extrasensoriale, maestro internazionale quotato di Pittura Contemporanea, tra gli artisti più premiati in Europa (solo nel 2023, tra i premi ricevuti ci sono il Leone d’Oro per le arti visive, che si è aggiudicato per la seconda volta nel corso della sua carriera, e il Mercurio d'Oro per le arti visive). Le sue opere, che sono state ospitate nei più prestigiosi Musei e Gallerie d’arte moderna in Italia e all’Estero, verranno proiettate e faranno da sfondo all’evento.

Dalle ore 18.30 sarà possibile accedere al Parco Conte di Camerano, mentre dalle ore 19.30 sarà aperta l’area food dove il pubblico di Monferrato On Stage potrà gustare i piatti del territorio preparati con prodotti di qualità dalla Pro loco di Camerano Casasco.

In entrambe le serate la proposta dei vini, che rappresentano un’altra vera tipicità del Monferrato, ècurata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Cocktail bar con i prodotti di Cocchi e Bosso, che storicamente segue le serate di Monferrato On Stage, prosegue la collaborazione con gli storici partner Giulio Cocchi e Distilleria Bosso.

Il Vermouth di Torino, tipicità piemontese e riconosciuta con il marchio IGP, è tutelato dal Consorzio del Vermouth di Torino.

L’appuntamento a Camerano Casasco è realizzato in collaborazione con il Comune di Camerano Casasco ePro loco A.S.D Camerano.

La 10ª edizione della rassegna itinerante terminerà il 13 settembre a San Marzano Oliveto (Asti).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy