Maxi operazione dei Carabinieri di Fossano
I 32 indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di inquinamento ambientale, gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva.
Nella mattinata di oggi, lunedì 22 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Fossano, coordinati dalla Procura della Republica di Cuneo, hanno eseguito una serie di sequestri preventivi emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cuneo. Inoltre, è stata notificata l'informazione di garanzia a carico di 32 indagati, di cui 29 sono persone fisiche. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di inquinamento ambientale, gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva.
Le investigazioni, avviate nel dicembre 2023, hanno consentito di comprovare l’operatività degli indagati, 4 italiani e 25 di origine africana, attivi in una collaudata e sistematica attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e consistente nella raccolta, nel trasporto, nel deposito, nella selezione, nella riduzione volumetrica e nello smistamento di rifiuti speciali pericolosi e non.
Il tutto veniva effettuato in un cascinale sprovvisto di qualunque autorizzazione ed ubicato nelle campagne di Fossano e nel piazzale di una ditta di spedizioni di Bene Vagienna.