Lavori pubblici a Borgosesia

Ampliamento asilo nido e messa in sicurezza a Guardella e Isolella

31/10/2024
nido rendering.jpeg - {nido rendering.jpeg} - [39132]
Nido rendering

Si sono concluse a Borgosesia tre importanti gare d’appalto per la realizzazione di opere pubbliche di rilievo per la città: la nuova ala dell’Asilo Nido Comunale e il consolidamento di pareti idrogeologicamente fragili nelle frazioni di Isolella e Guardella. Per quanto riguarda il Nido, la ditta Edil Panìco di Giuliano in Campania (NA) si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 13,12%, sulla base d’asta di € 489.649,50 + IVA, per un importo lavori di 439.214,96 + IVA: «Realizzeremo la nuova ala dell’Asilo Nido nel terreno attiguo a quello dove si trova l’attuale costruzione che ospita 45 bambini – spiega il Sindaco Fabrizio Bonaccio – in questo modo avremo 24 posti in più, e potremo dare una risposta importante alle esigenze delle famiglie borgosesiane, consentendo ai genitori che lavorano di affidare i loro bimbi a questa struttura, con tariffe favorevoli». Per la realizzazione di questo progetto, la spesa globale prevista è di 970mila euro, comprensiva sia dell’intervento edilizio che del progetto e degli arredi: «Per la realizzazione di questo intervento abbiamo ottenuto fondi PNRR per l’ammontare di 576mila euro, ai quali abbiamo aggiunto 394mila euro di fondi del Comune – spiega ancora il Sindaco - il progetto è stato realizzato dallo Studio Riadatto di Milano, dell’Ingegner Vantaggiato, e le opere dovranno essere completate entro il 31 marzo 2026. Con il nuovo e molto più capiente Asilo Nido, i costi di gestione aumenteranno: avremo più personale, spazi più ampi da riscaldare e in generale i costi fissi saranno superiori agli attuali, ma – conclude Fabrizio Bonaccio - affrontiamo volentieri tutto ciò perché si tratta di un investimento di grande valenza sociale». Non meno importanti i progetti di messa in sicurezza di due versanti nelle frazioni di Isolella e Guardella: «A seguito di attente analisi effettuate sulle aree delicate del nostro territorio, si è evidenziata la necessità di intervenire in queste due frazioni – dice il primo cittadino – abbiamo avviato un dialogo con la Direzione Opere Pubbliche della Regione Piemonte, ottenendo un finanziamento di 1milione e 415mila euro da fondi PNRR,  che ci consente di effettuare entrambi gli interventi, dalla fase progettuale a quella realizzativa. Anche in questo caso le opere dovranno essere concluse entro il 31 marzo 2026».

Per quanto riguarda Isolella, i lavori avevano una base d’asta di € 683.039,60 + IVA e se li è aggiudicati la ditta SISCOM di Arona per 629.089,72, con un ribasso del 5,55%. L’intervento della Guardella invece partiva da una base d’asta di 225.960,40 e se lo è aggiudicato la ditta D’Agaro S.r.l. di Prato Carnico (UD) per 163.033,37, con un ribasso del 28,71%. «Il quadro complessivo delle opere è di 1milione e 534mila euro – sottolinea il Sindaco Bonaccio – considerando che, oltre all’importo puro dei lavori, andranno aggiunti IVA, spese tecniche e direzione lavori».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy