Le elezioni provinciali di Cuneo, tenutesi il 29 settembre, hanno consegnato un consiglio molto frammentato. Infatti, 4 seggi andranno alla lista di centrosinistra “La nostra provincia”, 4 al centrodestra di “Ripartiamo dalla Granda” e 4 al “Patto civico per la Granda”.
Tre i monregalesi che si erano candidati: Pietro Danna, Rocco Pulitanò e Laura Gasco. I primi due sono risultati eletti rispettivamente con 220 e 144 voti. La Gasco, invece, si è fermata a sole 15 preferenze che non le permetteranno di sedere nel palazzo di Corso Nizza. Di seguito gli eletti:
Lista "La nostra Provincia":
- Davide Sannazzaro (sindaco di Cavallermaggiore);
- Alberto Gatto (sindaco di Alba);
- Stefania D'Ulisse (consigliera comunale di Cuneo);
- Loris Emanuel (sindaco di Moiola).
Lista "Ripartiamo dalla Granda":
- Rocco Pulitanò (consigliere comunale di Mondovì);
- Simone Manzone (sindaco di Guarene);
- Massimo Antoniotti (consigliere di Borgomale);
- Roberto Baldi (sindaco di Bagnolo Piemonte).
Lista "Patto civico per la Granda"
- Pietro Danna (consigliere di Monastero Vasco);
- Silvano Dovetta (sindaco di Venasca);
- Vincenzo Pellegrino (consigliere di Cuneo);
- Ivana Casale (sindaco di Manta).
I votanti sono stati il 71,15 % degli aventi diritto, ossia 2.003 sui 2.815 totali, dal momento che potevano votare soltanto i sindaci o i consiglieri comunali. Un risultato molto positivo, raggiunto anche grazie alla decisione di allestire per la prima volta quattro sezioni a Cuneo, Alba, Saluzzo e Mondovì, così da favorire l’accessibilità dalle varie aree di un territorio vasto come quello cuneese.
Di seguito i dati percentuali dei singoli seggi: Cuneo 64,46%, Alba 77,48%, Saluzzo 74,22% e Mondovì 66,76%.