Gravi irregolarità nella casa di riposo di Borghetto d'Arroscia, pronta la revoca delle autorizzazioni
Il provvedimento è stato decisoì dopo un sopralluogo effettuato da Alisa
Il sindaco di Borghetto d'Arroscia, Angela Denegri, ha firmato un'ordinanza che avvia il processo di revoca dell'autorizzazione amministrativa della residenza protetta “Opera cuore immacolata Maria”. La decisione è stata presa dopo un sopralluogo effettuato da Alisa, che ha evidenziato gravi criticità igienico-sanitarie e strutturali all'interno della struttura.
Le irregolarità riscontrate riguardano principalmente il mancato funzionamento dei sistemi di chiamata e allarme dei letti utilizzati dai degenti, un aspetto fondamentale per la sicurezza degli ospiti. Inoltre, sono state segnalate problematiche legate alla sistemazione dell'uscita di emergenza, che non rispettava le prescrizioni del dipartimento di prevenzione. Un altro punto critico riguarda la carenza di assistenza adeguata, in particolare per quanto riguarda le figure professionali come fisioterapisti, animatori e operatori socio-sanitari (OSS), che non sarebbero presenti nei tempi previsti dalla normativa.
A causa di queste gravi inadempienze, il sindaco ha disposto il trasferimento dei 37 ospiti della struttura in altre residenze protette della zona, con il coordinamento e la supervisione di Asl 1. Il legale rappresentante della residenza è stato inoltre ordinato di completare immediatamente le opere necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza e igiene, al fine di evitare ulteriori disagi per gli utenti.