Giovanni Toti pronto per il suo lavoro alla Lilt

Manca solo l'ultimo passaggio burocratico relativo all'assicurazione Inail

22/01/2025
conferenza stampa toti.jpg - {conferenza stampa toti.jpg} - [10475]
L'ex presidente di Regione Liguria Giovanni Toti potrebbe iniziare a breve i lavori socialmente utili presso la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L'ex governatore, che di recente aveva patteggiato una pena a due anni e tre mesi, convertita in 1.620 ore di lavori socialmente utili, potrebbe intraprendere la propria attività i primi giorni di febbraio. Sulla data non c'è certezza, anche se è stato ipotizzato che il primo giorno dovrebbe essere il 4 febbraio. La data è stata smentita dal suo avvocato Stefano Savi, e dal suo entourage che in una nota scrivono: "In merito alle notizie riportate da alcuni media circa la tempistica e le modalità di esecuzione dei lavori di pubblica utilità dell'ex Presidente della Regione Liguria, sia l'ufficio dell'Avv. Stefano Savi, legale di fiducia, sia l'entourage di Giovanni Toti smentiscono ogni fondamento delle stesse. Non vi sono date concordate, né modalità di esecuzione, che saranno concordate, nella riservatezza e secondo le linee guide contenute nella pronucia del Gip, con il preposto ufficio dell'Uepe di Genova". Raggiunto dall'Adnkronos, Savi spiega che "i tempi non sono ancora certi per questioni burocratiche, bisogna infatti aspettare i tempi dell'apertura della polizza con l'Inail". "In ogni caso - aggiunge - noi siamo obbligati da un vincolo di riservatezza previsto nell'accordo". L'accordo è stato ratificato davanti al giudice delle indagini preliminari Matteo Buffoni. Toti svolgerà i lavori socialmente utili presso la Lilt, dove si occuperà di campagne rivolte alla prevenzione. Con la sentenza scatta anche l'applicazione della legge Severino, che non consentirà a Toti di candidarsi per i prossimi sei anni. Nel dettaglio, secondo quanto disposto dal giudice, "Le modalità e i tempi dell'esecuzione della prestazione dovranno rispettare il seguente programma, senza comunque che risultino pregiudicate le esigenze lavorative, familiari e di salute dell'imputato: l'imputato assisterà i pazienti che usufruiscono dei servizi della LILT mediante attività di segreteria, archiviazione dati, invio di documentazione, attività di front office, accoglienza, refertazione dei prelievi e invio degli stessi al laboratorio di analisi, invio degli esiti ai pazienti, call e recall per promuovere la corretta cadenza delle visite di screening. "Tali attività potranno svolgersi presso gli uffici della LILT oppure presso i presidi sanitari, compreso il point emato-oncologico dell'Ospedale San Martino di Genova. Si raccomanda, anzi, che presso il suddetto point emato-oncologico l'imputato svolga una parte significativa della propria attività, per un ammontare di ore non inferiore al 10% del totale. Qui egli si occuperà di accogliere i pazienti (ed eventualmente i loro familiari) ed erogare loro le pertinenti informazioni; accompagnare i pazienti presso i reparti di destinazione o, quantomeno, instradarli correttamente, compatibilmente con le disposizioni della direzione sanitaria. In aggiunta alle mansioni implicanti la presenza fisica dell'imputato presso l'Ospedale San Martino, in caso di pazienti impossibilitati a recarsi autonomamente presso lo stesso ospedale per le terapie oncologiche, l'imputato potrà essere adibito al servizio di accompagnamento dall'abitazione dell'interessato fino alla struttura ospedaliera. L'imputato potrà altresì offrire il proprio contributo nelle campagne di prevenzione oncologica della LILT, nonché cooperare alla formazione di dipendenti e volontari dell'associazione".
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy