E' scomparso Carlo Frattini, Presidente e fondatore della FIMA

L'impresario è morto nella mattinata del 2 ottobre all'età di 90 anni

03/10/2024
ribbon-5172088_1280.png - {ribbon-5172088_1280.png} - [30318]
Carlo Frattini

"Con profondo cordoglio - si legge in una nota stampa dell'azienda - FIMA Carlo Frattini annuncia la scomparsa di Carlo Frattini, Presidente e fondatore dell’azienda, avvenuta nella mattinata del 2 ottobre all’età di 90 anni. La sua perdita rappresenta un grande vuoto per la famiglia e l’azienda, ma anche per l’intero settore della rubinetteria dove ha lasciato un segno indelebile. Fondata nel 1960, FIMA nasce come produttrice di flessibili e accessori. Negli anni successivi, sotto la sua guida si specializza nella produzione di rubinetti divenendo, nel giro di un decennio, leader di settore in Italia. Carlo Frattini è stato un leader carismatico e lungimirante con una visione imprenditoriale strategica. La sua capacità di anticipare le tendenze di mercato, la sua passione e il suo impegno per la qualità hanno traghettato l’azienda verso un’espansione continua, che prosegue oggi sotto la guida delle nuove generazioni della famiglia e che vede i suoi prodotti esportati in oltre 90 Paesi. Grazie alla visione del suo fondatore FIMA ha intrapreso un percorso di trasformazione che ha portato a un rinnovamento del brand e a un ampliamento della gamma di prodotti, sempre all’insegna della sostenibilità e del design italiano. Carlo Frattini ha saputo coniugare tradizione e modernità, mantenendo un forte legame con le radici artigianali e familiari dell’azienda mentre abbracciava le nuove tecnologie. La sua leadership ha creato un ambiente di lavoro unico, caratterizzato da un forte spirito di squadra e una profonda passione per l’innovazione. Ha sempre incoraggiato i suoi collaboratori a perseguire l’eccellenza e a contribuire attivamente alla crescita dell’azienda. L’eredità di Carlo Frattini continuerà a vivere attraverso i valori che ha instillato in Fima e nelle persone che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy