Viaggio a Roma della Delegazione astigiana dei volontari del servizio civile universale

Una escursione all’insegna dell’approfondimento dei significati di cittadinanza attiva e di impegno civico

Eliana Puccio 23/03/2025
ServizioCivileAsti.jpg - {ServizioCivileAsti.jpg} - [82380]

Una delegazione di volontari e volontarie di Servizio Civile del Comune di Asti è riientrata dal viaggio premio a Roma che ha permesso loro di visitare la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica e il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile.

Un viaggio all’insegna dell’approfondimento dei significati di cittadinanza attiva e di impegno civico, che ha visto i giovani volontari protagonisti nel racconto della loro esperienza di Servizio Civile a favore della comunità e come percorso di crescita personale.

Le tre giornate a Roma, il 12, 13 e 14 marzo u.s., sono state il premio per i nove volontari/rie che hanno vinto il Concorso "30 Secondi di Cittadinanza: Il Reel dell'Impegno" promosso dal Comune di Asti in occasione dei 20 anni di Servizio Civile.

L’Assessore Loretta Bologna che ha accompagnato la delegazione al Dipartimento delle Politiche Giovanili, ha dichiarato di essere orgogliosa del lavoro portato avanti dai tanti volontari che si impegnano nelle diverse attività dei progetti di cui il Comune di Asti è capofila.

Il Sindaco Maurizio Rasero ha ribadito l’importanza dell’opportunità offerta ai giovani volontari che hanno potuto visitare  gli organi del Parlamento, entrando in contatto con la realtà istituzionale dell’organo costituzionale per comprenderne più a fondo i meccanismi di funzionamento.

La responsabile del Servizio Civile della Città di Asti, Ornella Lovisolo, ha accompagnato i volontari e le volontarie nella prima giornata di visita, ringraziando tutti per l’importante impegno e per i frutti del lavoro che ognuno porta avanti nei progetti di riferimento, sottolineando quanto il Servizio Civile sia di grande utilità sociale e rappresenti un’esperienza formativa importante in termini di crescita personale.

Sono stati tre giorni intensi e molto emozionanti, nei quali i ragazzi hanno potuto discutere dell’importanza di vivere da cittadini attivi all’interno della propria comunità, spendendosi in prima persona per il bene comune e mettendosi in gioco, ognuno con i propri talenti e le proprie specificità, per costruire una società più inclusiva e solidale.

Un particolare ringraziamento all’Onorevole Andrea Giaccone che ha accolto la delegazione alla Camera, accompagnando volontari e volontarie nella visita guidata.

Barbera D'Asti Wine Festival.jpg - {Barbera D'Asti Wine Festival.jpg} - [10302]
Cronaca, Cultura - Eventi, Asti
Elena Marchisio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Foto Polizia Stradale.jpg - {Foto Polizia Stradale.jpg} - [93894]
Sanità, Cultura - Eventi, Piemonte, Torino, Alessandria, Asti
Anna Bosco - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
AstiAlessandriaBenessereClimatico.jpeg - {AstiAlessandriaBenessereClimatico.jpeg} - [93446]
Cronaca, Alessandria, Asti
Eliana Puccio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy