Un percorso condiviso con i sindaci per migliorare il servizio del trasporto pubblico locale Astigiano:

Ad annunciarlo l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi

Anna Bosco 10/02/2025
Gabusi2.jpg - {Gabusi2.jpg} - [42952]

La Regione Piemonte e l’Agenzia della Mobilità Piemontese ribadiscono l’importanza del confronto costante con gli enti locali per garantire un Trasporto Pubblico Locale (TPL) sempre più aderente alle esigenze del territorio.

Nell’ambito della fase di affidamento dei servizi di trasporto su gomma, l’Assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte ha lavorato a stretto contatto con i sindaci dell'Astigiano per individuare soluzioni concrete a supporto della mobilità locale. Dopo il confronto avvenuto il 17 novembre ad Asti e l’apertura della piattaforma AMPartecipa – strumento chiave per raccogliere segnalazioni e suggerimenti – molte delle proposte avanzate dai territori sono state attentamente valutate e integrate nella programmazione.

Questo percorso partecipativo rappresenta la continuità di un metodo di lavoro consolidato tra la Regione, l’Agenzia della Mobilità e gli amministratori locali. Già a marzo 2024, infatti, la Regione Piemonte ha finanziato il potenziamento della linea 35, migliorando i collegamenti tra le località del Nord Astigiano e i territori comunali di Castelnuovo Don Bosco e Cocconato; un ulteriore potenziamento, a gennaio 2025, ha riguardato la linea 46 (Villanova-Chieri) con un prolungamento dalla Frazione di Crivelle al concentrico di Buttigliera d'Asti: servizio che ha raccolto le esigenze degli studenti del comune, anche in considerazione del cadenzamento con il servizio ferroviario metropolitano e dei bus studenti, entrambi in partenza da Villanova d'Asti.

I recenti incontri tra i sindaci, l'assessore Gabusi e l'Agenzia della mobilità hanno fatto emergere altre richieste: una di queste, grazie alla preziosa collaborazione con l’Agenzia di trasporto Giachino, verrà attivata dal 3 marzo.

La linea 170 (Montechiaro – Castelnuovo Don Bosco – Chieri - Torino) sarà oggetto di una revisione, con l’implementazione di tre coppie di corse giornaliere (andata e ritorno) negli orari più adatti agli studenti, per facilitare non solo l’ingresso e l’uscita da scuola, ma anche l’accesso al nodo ferroviario di Torino.

 

L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi,sottolinea: «conosco molto bene questo territorio ed il confronto con i sindaci e gli amministratori locali è sempre stato centrale nella nostra azione per il miglioramento del trasporto pubblico. Il percorso avviato con AMPartecipa ha permesso di raccogliere esigenze concrete, molte delle quali si sono già tradotte in soluzioni operative. I prossimi due anni, grazie alle gare di affidamento del servizio sono un’occasione unica per incidere, in maniera ancora più profonda, sull'implementazione dei collegamenti, soprattutto nel weekend».

Enrico Giachino, amministratore delegato dell'omonima azienda di trasporto conclude: «Siamo orgogliosi di aver contribuito, insieme alla Regione Piemonte e all'Agenzia della Mobilità Piemontese, a rendere più efficiente il servizio di trasporto pubblico nel Nord Astigiano con tre nuove implementazioni da marzo 2024. La revisione della linea 170, che partirà il 3 marzo è l'ultima di queste azioni concrete, pensata per rispondere alle esigenze degli studenti e migliorare l'accesso al nodo ferroviario di Torino. Continueremo a lavorare in stretta collaborazione con le istituzioni locali per garantire un servizio sempre più vicino alle necessità della comunità».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy