Ucraina, il genocidio dimenticato
Lunedì 24 febbraio il Rotary Club Asti e l’Associazione Italia Israele organizzano, alle ore 18, nel Foyer delle Famiglie, in via Milliavacca 5 ad Asti, la presentazione del libro di Ettore Cinnella
Nel terzo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina, lunedì 24 febbraio il Rotary Club Asti e l’Associazione Italia Israele organizzano, alle ore 18, nel Foyer delle Famiglie, in via Milliavacca 5 ad Asti, la presentazione del libro di Ettore Cinnella «Ucraina, il genocidio dimenticato», edito da Dellaporta, alla presenza dell’autore.
«Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – per ricordare un evento drammatico ma assai poco conosciuto accaduto negli Anni Trenta dello scorso secolo: lo sterminio per fame, da parte di Stalin, di milioni di contadini ucraini, ‘colpevoli’ di non accettare la collettivizzazione delle loro terre imposta dal regime comunista».
«Sarà un’occasione – affermano – per parlare anche del drammatico momento attuale che sta vivendo l’Ucraina, nel terzo anniversario dell’invasione russa».
I lavori saranno aperti da Luigi Florio, presidente dell’Associazione Italia Israele. Saranno chiusi da Alberto Bazzano, presidente del Rotary Club Asti. Interverrà anche Valeria Grytsuta, esponente della comunità ucraina di Asti.
L’ingresso è libero.
L’autore del volume, Ettore Cinnella, specialista di storia russa e sovietica, è stato per molti anni docente di Storia all’Università di Pisa; ha scritto numerosi altri saggi storici, tra i quali «1905, la vera rivoluzione russa» e «1917, la Russia verso l’abisso».