In occasione dei giorni tradizionalmente dedicati alla memoria dei defunti, oltre alle diverse manifestazioni religiose previste, la Città di Canelli vuole ricordare pubblicamente i propri cari.
'Canelli non dimentica', evento nato proprio per questa circostanza, si svolgerà in due momenti: il primo novembre vi sarà il ricordo dei Defunti di tutte le Associazioni di volontariato presso il Cimitero di Canelli. La cerimonia inizierà alle ore 10 alla presenza delle Autorità ed ogni Associazione, presente col proprio labaro, reciterà una preghiera o una riflessione in memoria. La cerimonia è promossa ed organizzata da anni da FIDAS Canelli e sarà guidata dai Parroci della Comunità Pastorale 'Cristo vera vite'.
Il 4 novembre invece, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forse Armate, è da anni l’occasione in cui gli Alpini leggono il tradizionale messaggio del Presidente nazionale. «Quest’anno ricordare i Caduti nei conflitti ha un valore speciale: soffiamo impetuosi venti di guerra, che non possiamo sottovalutare. Ritrovarsi insieme, Cittadini e Associazioni col proprio labaro, alle ore 19 presso il Monumento in Piazza della Repubblica, vuol essere un modo per non rendere vano il sacrificio di tanti caduti, dicendo un esplicito no alla guerra».