Al via a gennaio 2025 la seconda parte della stagione 2024-25 di Canelli In Teatro: dopo i primi appuntamenti, che hanno confermato e anzi rafforzato l’interesse del pubblico canellese, ma non solo, con l’anno nuovo la Fondazione Egri per la Danza consolida la proposta artistica con un occhio di riguardo al territorio e alla qualità.
La programmazione del nuovo anno si apre infatti con l’iconica storia de “Lo Schiaccianoci” e due appuntamenti pensati per i più piccoli, per le famiglie, e non solo.
La Compagnia EgriBiancoDanza, porterò infatti in scena, in due diversi appuntamenti al Teatro Balbo, la leggerezza ma anche la complessità del celebre balletto di Ciajkovskij con una creazione di Raphael Bianco ispirata all’omonima coreografia. In questa versione, il personaggio della Fata Confetto guida e conduce Clara e gli spettatori fra dolci e doni misteriosi, in una progressiva maturazione che affronta le inquietudini della giovane protagonista, rappresentazione delle inquietudini dei bambini che si affacciano alla vita adulta, distaccandosi dal loro mondo fantastico. Lo spettacolo è saldamente legato, a livello coreografico, al balletto classico, ma è allo stesso tempo contemporaneo nell’impianto narrativo. Al centro della scena restano la magia e i sogni della protagonista, in un labirinto speculare tra mondo onirico e realtà che coinvolgerà tutto il pubblico.
Il primo appuntamento è per venerdì 17 gennaio alle ore 10.30 al Teatro Balbo: la matinée, che inaugura il ciclo di incontri “Canelli In Teatro Kids”, sarà dedicata alle scuole ed è pensate per accompagnare i più giovani nella scoperta dei linguaggi delle arti performative.
Il pubblico potrà poi assistere allo spettacolo sabato 18 gennaio alle ore 21, sempre al Teatro Balbo.