Ha preso il via ieri l’edizione 2025 del progetto “Comune porte aperte”, che accoglie gli studenti della Città presso la Sala consigliare di Palazzo Mandela, per parlare di cittadinanza attiva e Amministrazione.
Il progetto si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani all’impegno civico attraverso una conoscenza diretta e più familiare della realtà amministrativa.
Gli incontri si articoleranno in due momenti: una prima presentazione per spiegare ai partecipanti la struttura dell’Ente ed il suo funzionamento, seguita da una “simulazione del Consiglio comunale”, che ha come protagonisti gli studenti e le studentesse nella gestione e discussione delle pratiche, con la creazione di una vera e propria Giunta Comunale e con la simulazione di un dibattito tra consiglieri.
Hanno inaugurato la prima giornata dell’anno scolastico 2024/25 le classi 3^B e 3^D della Scuola Rio Crosio, la classe 4^ della scuola Best e la classe 5^A della Scuola Baracca.
Il Sindaco Maurizio Rasero e il consigliere Denis Ghiglione sottolineano come l’iniziativa nasca per far sentire tutti i ragazzi cittadini del proprio Comune e per promuovere una cittadinanza attiva e partecipata.
L’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna appoggia l’iniziativa che ha suscitato l’interesse di oltre 30 classi delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado della Città, coinvolgendo studenti e studentesse che si avvicenderanno fino a marzo 2025, partecipando attivamente agli incontri.