Superati i numeri dell’edizione 2024 per il rally Colli del Monferrato e del Moscato

Sono ormai pochissimi i giorni che mancano all’edizione numero 28 del Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti, che sarà affiancato dal Rally Vigneti Monferrini Storico, alla seconda edizione. Le iscrizioni si sono appena chiuse e nelle

Elena Marchisio 29/07/2025
RallyAsti.JPG - {RallyAsti.JPG} - [118170]

Sono ormai pochissimi i giorni che mancano all’edizione numero 28 del Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti, che sarà affiancato dal Rally Vigneti Monferrini Storico, alla seconda edizione.

Le iscrizioni si sono appena chiuse e nelle prossime ore sarà diffuso l’elenco completo degli iscritti, ma da quartier generale del VM Motor Team e di Race Motorsport Italia trapelano i primi nomi dei protagonisti pronti a sfidarsi per salire da vincitori sul podio della centralissima Piazza Alfieri.

Saranno una settantina le vetture al via, un numero che conferma il successo della manifestazione e che segna una crescita significativa rispetto al 2024; tra i tanti nomi importanti non manca quello di Loris Ronzano, vincitore lo scorso anno sulle strade di casa proprio con i colori del VM Motor Team. L’astigiano non avrà certo vita facile e saranno molti gli sfidanti pronti a tutto per scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della gara monferrina. Gino, Giazzi, Novo, Branche, lo svizzero Burri (sul podio lo scorso anno) sono solo alcuni tra i tanti piloti che onoreranno la gara con la loro presenza.

Moreno Voltan, nel pieno dei preparativi pre-gara, ha commentato così la chiusura delle iscrizioni: «Siamo soddisfatti. I numeri sono cresciuti rispetto allo scorso anno ed un dato che ci riempie di orgoglio è la presenza di ben otto equipaggi stranieri, credo sia un record per una gara nazionale come la nostra. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi che ci hanno confermato la loro fiducia, ma soprattutto voglio sottolineare la grande collaborazione dell’amministrazione locale di Asti, che si è sempre prodigata per la buona riuscita della manifestazione e che ci concederà nuovamente di utilizzare Piazza Alfieri, un palcoscenico meraviglioso su cui sfileranno gli equipaggi alla partenza e all’arrivo».
 
Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato si conferma un importante occasione per la promozione turistica della città e delle colline circostanti, che ospiteranno le prove speciali; i tanti partecipanti provenienti da diverse regioni italiane e da diverse nazioni europee potranno unire l’agonismo al volante ad un breve soggiorno in famiglia tra i colori ed i sapori del Monferrato, una terra da sempre legata ai rallies e pronta, ancora una volta, ad essere protagonista, grazie alla disponibilità ed alla lungimiranza degli enti locali, sempre molto sensibili e collaborativi.

Confermato anche il Trofeo Giorgio Faletti, che andrà al pilota che realizzerà il miglior tempo sulla prova speciale “Città di Asti”; la città del Palio ricorderà così uno dei suoi più illustri personaggi, conosciuto da tutti per le sue infinite doti artistiche e ben noto nell’ambiente motoristico per la sua smisurata passione per le corse, che lo portò anche a ben figurare al Rallye Monte-Carlo al volante della mitica Lancia Delta Martini.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy