Sono aperte le selezioni per l’edizione 2025/2026 dei cantieri di lavoro

La Città di Asti promuove la realizzazione di due cantieri di lavoro riservati a persone disoccupate

18/09/2025
cantiere.jpg - {cantiere.jpg} - [67537]

La Città di Asti promuove la realizzazione di due cantieri di lavoro riservati a persone disoccupate, residenti nel Comune di Asti e  iscritte al Centro per l’Impiego della Provincia di Asti:

- Cantiere OVER 58, riservato a persone disoccupate che alla data di pubblicazione del bando siano residenti nel Comune di Asti e abbiano compiuto 58 anni. Gli aspiranti cantieristi devono essere in possesso dell’estratto conto certificativo ECOCERT da richiedersi presso l’INPS. Se cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea, è inoltre richiesto il permesso di soggiorno in corso di validità. La selezione riguarderà 10 lavoratori/lavoratrici che verranno avviati in attività di cantiere indicativamente nel mese di novembre 2025 per una durata di 260 giornate lavorative e un impegno settimanale di 25 ore

 

-  Cantiere di Lavoro per disoccupati riservato a persone disoccupate che alla data di pubblicazione del bando siano residenti nel Comune di Asti e abbiano compiuto 45 anni. Inoltre si richiede la dichiarazione ISEE in corso di validità o ISEE corrente, presentabile nei casi previsti dalla normativa, con valore non superiore a € 8.000,00 e l’iscrizione presso il Centro per l’impiego della Provincia di Asti. Per i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea, si richiede inoltre il permesso di soggiorno in corso di validità. La selezione riguarderà 7 lavoratori/lavoratrici che verranno avviati in attività di cantiere indicativamente nel mese di novembre 2025 per una durata di 130 giornate lavorative e un impegno settimanale di 25 ore.

Per entrambi i cantieri le domande, redatte sull’apposita modulistica scaricabile sul sito del Comune di Asti, devono essere inoltrate nel periodo di apertura del bando, ovvero dal 18 al 30 settembre 2025 secondo le seguenti modalità: tramite pec all’indirizzo protocollo.comuneasti@pec.it – attenzione Servizio Casa e Lavoro; tramite raccomandata A/R da inviare al Comune di Asti – Settore Politiche sociali, Istruzione e Servizi educativi, all’attenzione Servizio Casa e Lavoro – Piazza Catena, 3 - 14100 Asti  (fa fede il timbro postale); consegnate a mano presso il P.U.A (Punto Unico di Accesso), Via Natta 3 Bis lato parcheggio, previo appuntamento al seguente recapito telefonico dedicato 3312356942, che sarà attivo a partire da giovedì 11 settembre 2025 con il seguente orario: da LU a VE dalle ore 9 alle ore 12.

“I cantieri sono un’opportunità di reinserimento lavorativo e sociale rivolto alle persone in cerca di occupazione o che si trovano anche temporaneamente in condizione di svantaggio”, dichiara il Sindaco Maurizio Rasero. “L’amministrazione comunale promuove annualmente questa misura”, aggiunge l’Assessore Eleonora Zollo, “così come sostiene azioni finalizzate a diminuire i fenomeni di povertà ed emarginazione”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy