Scoperta una base del caporalato a Canelli

Sia il proprietario della cascina sia il titolare della cooperativa di braccianti, straniero anche lui, sono stati denunciati per il reato di favoreggiamento

24/09/2025
Immagine header.jpg - {Immagine header.jpg} - [128102]
È stata scoperta una base del caporalato a Canelli.
Dodici migranti, di cui sette senza permesso di soggiorno, sono stati trovati in una cascina del Canellese, di proprietà di un italiano, dai carabinieri della compagnia di Canelli.
Gli uomini fornivano manodopera per la vendemmia in corso. I braccianti bivaccavano in un casolare diroccato, privo delle condizioni minime di igiene e tra cataste di rifiuti, come riportato dai carabinieri, «in condizioni disumane».
I militari, inoltre, hanno appurato che il proprietario dell’abitazione era a conoscenza dei fatti e ne traeva un vantaggio economico.
Sia il proprietario della cascina sia il titolare della cooperativa di braccianti, straniero anche lui, sono stati denunciati per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nei controlli sono state rinvenute anche alcune dosi di stupefacenti, per la precisione hashish e marijuana. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy