La Residenza Casa Mia Asti del gruppo emeis Italia si posiziona tra le migliori strutture per anziani in Italia, ottenendo il prestigioso riconoscimento dei 3 Bollini RosaArgento per il biennio 2025-2026. Questo premio, assegnato dalla Fondazione Onda ETS, è simbolo di qualità per i servizi offerti agli anziani e sottolinea l’attenzione dedicata non solo agli aspetti sanitari, ma anche alla cura della persona e alle relazioni umane.
I Bollini RosaArgento rappresentano una guida per aiutare le famiglie a orientarsi nella scelta delle residenze più qualificate. Tra i criteri di valutazione le cure mirate e sicure, pensate per rispondere alle esigenze individuali di ciascun ospite; i servizi di eccellenza in ambienti confortevoli che favoriscono il benessere quotidiano; l’attenzione alla sfera emotiva, promuovendo dignità e qualità della vita. Molti anziani temono le RSA sul piano emotivo ma riconoscono in loro un importante ruolo all’interno della società. Il Bollino RosaArgento non è solo un simbolo ma uno strumento concreto per connettere l’offerta qualificata delle RSA con i bisogni delle famiglie e degli anziani, promuovendo trasparenza, umanizzazione e qualità dei servizi.
Casa Mia Asti è entrata a far parte del ristretto gruppo di strutture premiate a livello nazionale con il massimo dei voti, confermando il suo ruolo di punto di riferimento per la cura della terza età.
«Per noi questo premio è motivo di grande orgoglio ma rappresenta anche uno stimolo a proseguire nel nostro impegno quotidiano per l’eccellenza, ringrazio tutto lo staff della struttura per il lavoro costante, la passione e la dedizione che mettono in quello che fanno», dichiara la direzione della residenza piemontese di emeis.
Questo riconoscimento fa parte di un’iniziativa della Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che mira a valorizzare le strutture che pongono il benessere degli anziani al centro della propria missione. L’edizione 2024-2025 ha incluso anche l’indagine “Essere anziani nel 2024”, focalizzata sull’analisi e il miglioramento dei servizi dedicati alla popolazione più fragile.