Questura di Asti ha riorganizzato l'ufficio immigrazione

Soltanto la scorsa settimana sono stati rilasciati circa 180 permessi di soggiorno, sono 5.900 quelli rilasciati da inizio 2024

Carlo Santori 29/10/2024
QuesturaAsti.jpg - {QuesturaAsti.jpg} - [38203]

Negli ultimi mesi la questura di Asti ha provveduto ad una riorganizzazione dell'ufficio immigrazione che, grazie anche agli incontri che si sono tenuti con i diversi patronati del capoluogo e della provincia, ha determinato risultati non solo sul fronte del contrasto all'immigrazione clandestina, ma anche sul versante dell'accoglienza.

Soltanto la scorsa settimana sono stati rilasciati circa 180 permessi di soggiorno a vario titolo, raggiungendo così il numero complessivo di circa 5.900 permessi di soggiorno da inizio anno, nonché formalizzate oltre venti richieste di protezione internazionale finalizzate ad ottenere lo status di asilante per tutti colori i quali, provenienti da Paesi in cui imperversano conflitti o situazioni di pericolo per l'essere umano, vedono nel nostro Paese speranza e possibilità di un futuro migliore derivante dalla possibile e concreta integrazione che il possesso di regolari documenti può favorire.

Salgono così a oltre 350 i modelli C3, utilizzati per formalizzare l'istanza, prodotti dagli uffici di corso XXV Aprile.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy