Prosegue il supermento della baraccopoli di via Guerra ad Asti

Il Comune ha risposto con un suo progetto al bando del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali che all’interno del programma nazionale inclusione e lotta alla povertà

Carlo Santori 16/10/2024
BaraccopoliAstiViaGuerra.jpg - {BaraccopoliAstiViaGuerra.jpg} - [34050]

l Servizio Sociale del Comune di Asti dopo aver intrapreso il complesso percorso di superamento della baraccopoli di Via Guerra iniziato nel corso del 2023 ha ritenuto opportuno rispondere al Bando del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali che all’interno del programma nazionale inclusione e lotta alla povertà ha presentato un avviso pubblico per la 'Presentazione di progetti per l’inclusione e l’integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom, Sinti e Camminanti'.

L’obiettivo di questa progettazione è quello di realizzare una serie di interventi volti a ridurre la marginalità estrema attraverso la promozione di interventi di inclusione sociale e scolastica delle famiglie e dei bambini e adolescenti appartenenti alle comunità Rom, Sinti e camminanti.

Il progetto che il Comune di Asti ha presentato così come richiesto dal bando oltre a lavorare sulla rete di partecipazione locale proseguendo con i tavoli già organizzati con la collaborazione dell’Associazione 21 Luglio, lavorerà molto sull’integrazione scolastica realizzando uno sportello  socio educativo scolastico, implementando laboratori dopo scuola e strutturando percorsi virtuosi di accesso alla scuola ed ai servizi investendo sui luoghi di prossimità attraverso l’esperienza del portierato sociale di comunità.

L’importo totale del Progetto finanziato dal Ministero è di € 1.780.000,00 ed comunque vincolato unicamente alla realizzazione di servizi rivolti all’integrazione di bambini e adolescenti Rom, Sinti e Camminanti.

Il Sindaco Maurizio Rasero e l’Assessore Eleonora Zollo nel ringraziare i Servizi Sociali per il grande sforzo che ogni giorno fanno per cercare di dare risposte ai soggetti più fragili del territorio di Asti dichiarano “ come questo finanziamento sia un supporto fondamentale al proseguimento del percorso intrapreso in questi anni dal Comune di Asti per superare le grandi e gravi condizioni di disagio in cui versano le famiglie della baraccopoli di via Guerra”.

Il Sindaco Maurizio Rasero si sofferma poi sui dati che non lasciano spazio alle interpretazioni: «La superficie del campo è ridotta del 50%, la popolazione residente è circa un quarto di quella che abbiamo trovato al nostro insediamento, da 18 mesi non si verificano più incendi. Un altro successo di questa Amministrazione che, anche in questo caso, dimostra di mantenere gli impegni presi con gli elettori».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy