Anche quest’anno si è provveduto a comporre il Catalogo delle offerte formative P.c.t.o. del Comune di Asti per gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado che devono acquisire i crediti formativi previsti dai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento nell’anno scolastico 2024-25.
Vari Settori del Comune di Asti metteranno a disposizione le loro competenze e i loro spazi per accogliere gli studenti proponendo progetti strutturati per favorire un primo approccio al mondo del lavoro.
Il nuovo Catalogo offre ben nove proposte formative che spaziano dall’ambito educativo, al teatro fino a mansioni di archiviazione di materiale cartaceo attraverso la sua digitalizzazione, e ancora attività di accoglienza dei servizi demografici o di comunicazione per le campagne di sensibilizzazione del Servizio Ambiente. Saranno circa centoventi i posti disponibili e si articoleranno per moduli. Alcuni moduli sono strutturati nel periodo scolastico con orari e giorni che non vanno a intaccare il normale obbligo di frequenza oraria, altri sono previsti per l’estate 2025 quando l’obbligo di frequenza si interrompe per le vacanze estive.
Obiettivo principale del Catalogo è dare opportunità a tanti studenti di far parte della macchina comunale per un periodo limitato di tempo in cui possano però acquisire alcune competenze e mettere in gioco le proprie predisposizioni.
Nel mese di ottobre 2024 il Catalogo sarà inoltrato a tutti gli Istituti Secondari di Secondo Grado della città con l’obiettivo di diffonderlo tra docenti e alunni interessati.
Il catalogo sarà scaricabile dalla pagina http://www.informagiovaniasti.it/website/2024/10/17/pcto/ e verrà oltremodo pubblicizzato tramite le pagine social dell’Informagiovani al fine di raggiungere i ragazz* interessati. Le candidature devono essere fatte dai tutor scolastici di riferimento, con apposito modulo, e verranno accolte dall’ufficio preposto del Comune via pec scrivendo a protocollo.comuneasti@pec.it. Il criterio di assegnazione farà fede alla data di ricevimento delle candidature fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso Informagiovani Asti, C.so Alfieri (ang. Via Goltieri) scrivere a informagiovani@comune.asti.it o telefonare allo 0141.399429/3341155574.
Il Sindaco Maurizio Rasero e l’Assessore all’Istruzione Loretta Bologna, sottolineano che le proposte del Catalogo sono un elemento indispensabile per dare l’opportunità a studenti e studentesse di conoscere un po’ meglio il funzionamento della macchina comunale e ricordano quanto sia importante l’apporto delle nuove generazioni in un’ottica di confronto e arricchimento reciproco.