Manca ormai poco più di una settimana al weekend del 2-3 agosto, che vedrà andare in scena per il secondo anno consecutivo ad Asti il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, affiancato per la prima volta dal Rally vigneti Monferrini Storico.
Con un grande sforzo organizzativo e grazie al sostegno dei tanti promotori locali, la gara è confermata ed il collaudo del percorso che ha avuto esito positivo è stata l’ultima tappa di un cammino di avvicinamento intrapreso mesi fa dagli uomini di VM Motor Team e Race Motorsport Italia, guidati da Moreno Voltan.
E’ proprio l’organizzatore a fare il punto della situazione e a mettere definitivamente da parte le “solite” voci che troppo spesso corrono senza fondamento in questi casi: “Non nascondo che lo sforzo, questa volta, è stato grande, ma voglio ringraziare tutti i nostri sostenitori e tutte le persone che si sono prodigate per lo svolgimento della gara, che è assolutamente confermata. Ed ovviamente ringrazio tutti gli equipaggi che ci hanno confermato la loro fiducia”.
Asti e le colline che la circondano, celebri in tutto il mondo per i vini e per le altre tante eccellenze locali, si confermano molto apprezzate dagli equipaggi stranieri. Anche nel 2025 saranno infatti molte le bandiere presenti sull’elenco iscritti, così come tante saranno le regioni italiane rappresentate. La data estiva, nel primo weekend del mese vacanziero per antonomasia, ha richiamato diversi concorrenti che hanno scelto la zona per qualche giorno di relax unito al divertimento al volante tra i vigneti monferrini.
Confermato il format che prevede un programma molto compatto, concentrato dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Il primo giorno sarà dedicato alle verifiche ed allo shakedown, per la prima volta proposto nelle ore serali, mentre tutte le nove prove speciali saranno proposte la domenica. Refrancore, Portacomaro e Città di Asti saranno percorse tre volte a partire dalle 8:28, orario previsto per il primo semaforo verde di giornata.
Le vetture transiteranno più volte nel cuore della città, la centralissima Piazza Alfieri, mentre i meccanici e team troveranno un ampio spazio per il parco assistenza in Piazza Cosma Manera (già Piazza d’Armi).
Non resta che attendere i nomi dei protagonisti pronti a sfidarsi per trovare il successore di Loris Ronzano, trionfatore lo scorso anno con la Skoda Fabia sulle strade di casa proprio con i colori del VM Motor Team. Il Rally Vigneti Monferrini Storico, che si corre ad Asti per la prima volta, fu invece vinto nel 2024 Sergio Mano su Toyota Celica a Canelli.