Peste suina, prima riunione con il commissario straordinario Filippini
In Piemonte la priorità indicata da Filippini è isolare totalmente la cosiddetta zona rossa composta dalle province di Asti, Alessandria e un lembo di Cuneo
Loredana Polito 08/08/2024
«Ho incontrato il direttore generale per la Sanità animale del ministero della Salute, Giovanni Filippini che ha definito il Piemonte la regione più virtuosa d'Italia per il contenimento del cinghiale e il contrasto alla diffusione dell'epidemia». Così l'assessore all'agricoltura della Giunta regionale piemontese Paolo Bongioanni, che ha la delega al contrasto della peste suina africana, dopo il primo confronto con Filippini, già direttore dello zooprofilattico per tre anni in Sardegna dove ha eradicato totalmente dall'isola la zoonosi. Il nome di Filippini, dopo le dimissioni di Vincenzo Caputo, era circolato nei giorni scorsi come possibile nuovo commissario straordinario per la Peste Suina.
«Con Filippini - sottolinea Bongioanni - abbiamo condiviso la necessità di creare un coordinamento immediato fra le Regioni del Nord per evitare che tutto il lavoro virtuoso che stiamo facendo venga vanificato da cinghiali infetti che possano entrare da Lombardia e Liguria».
«Abbiamo anche concordato - aggiunge -sull'importanza dell'utilizzo dei militari, dei quali definiremo insieme tempi e modi d'intervento. E sulla necessità di un sistema armonico che organizzi sul territorio ruoli e interventi del mondo venatorio, del sistema pubblico e del mondo agricolo». In Piemonte la priorità indicata da Filippini è isolare totalmente la Zona 2 (la cosiddetta zona rossa nelle province di Alessandria e Asti e in un lembo di quella di Cuneo) e la Zona 1 (quella confinante, in cui non sono ancora stati riscontrati casi) istituendo intorno una fascia franca profonda 6 chilometri entro la quale provvedere all'eradicazione totale dei cinghiali.
L'obiettivo è evitare l'ingresso o l'uscita di animali potenzialmente infetti, e quindi l'espansione del contagio. Questo provvedimento, rimarca l'assessore, rafforza quanto voluto dalla Regione Piemonte con la zona franca di 15 chilometri a 'cinghiali zero' intorno ai tre distretti suinicoli regionali.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".