Partito il nuovo bando per il servizio civile universale

Per Maurizio Rasero costituisce una preziosa occasione per numerosissimi giovani

Carlo Santori 21/12/2024
ServizioCivileUniversale.jpg - {ServizioCivileUniversale.jpg} - [55523]

Con decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1665 del 18 dicembre 2024 è stato disposto il finanziamento di 386 programmi di intervento di Servizio Civile Universale in Italia.

I programmi e i relativi progetti presentati dal Comune di Asti (visionabili sul sito istituzionale dell’ente www.comune.asti.it) sono stati tutti approvati con ottimi punteggi. Sono ben 267 i posti messi a disposizione per il Municipio e i suoi partner, ai quali si potrà accedere attraverso il bando di Servizio Civile emesso il 18 dicembre 2024 con scadenza 18 febbraio 2025.

All’interno dei progetti approvati, il Comune di Asti ha previsto alcuni posti riservati ai giovani con un Isee inferiore a 15.000 euro.

Si ricorda ai giovani, di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, che è possibile candidarsi esclusivamente online tramite SPID e che si potrà presentare domanda per un solo progetto e sede. Ai giovani che intendono ricevere informazioni e orientamento per selezionare il progetto più idoneo, si consiglia di rivolgersi all’Informagiovani del Comune di Asti – Corso Alfieri angolo Via Goltieri che, oltre a fornire informazioni, potrà supportare nella redazione della domanda.

I progetti avranno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145. È previsto un rimborso forfettario di € 507,30.

Per info contattare l’Ufficio Servizio Civile 3341155574 o scrivere a serviziocivile@comune.asti.it oppure visualizzare le pagine Facebook e Instagram Servizio Civile Città di Asti ed Informagiovani dove si potranno reperire tutte le informazioni utili.

Il Servizio Civile Universale – dichiara il Sindaco Maurizio Rasero – costituisce una preziosa occasione per numerosissimi giovani che ogni anno, spinti da un forte spirito civico, partecipano ai vari progetti messi in campo, fornendo un prezioso contributo alla Città. Prestare Servizio significa tutelare e promuovere i valori istitutivi della nostra città e del nostro paese, quali la protezione sociale, la solidarietà, il rispetto della dignità umana, valori che oltre a essere alla base del funzionamento di ogni democrazia, costituiscono un patrimonio di principi solidaristici e morali fondamentali per la crescita di ogni individuo

L'assessore Loretta Bologna ricorda ai ragazzi e alle ragazze interessate l’importanza dell’esperienza vissuta con il Servizio Civile che permette di crescere come cittadini e di mettersi in gioco fornendo un servizio utile alla collettività, approfondendo interessi e conoscendo nuove realtà. Il continuo aumento dei volontari e delle volontarie nei progetti di cui il Comune di Asti è capofila, confermano l’impegno dell’amministrazione nel promuovere opportunità dedicate ai giovani cittadini che rappresentano un’ indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy