Occhi elettronici sulla provinciale Asti Chivasso

Dal 26 maggio in funzione autovelox sulla AT-Chivasso

18/05/2025
AutoveloxAstiChivasso.jpg - {AutoveloxAstiChivasso.jpg} - [98369]

Lunedì 26 maggio entrerà in funzione un’apparecchiatura autovelox di rilevamento della velocità media sul tratto della strada provinciale 458 Asti-Chivasso, tra gli incroci di località Valle Bacillio/San Grato e frazione SessantIl punto d’installazione è stato individuato dopo uno studio sulle caratteristiche della strada e l’elevata incidentalità. Nella zona, sia nel 2024, sia nei primi mesi di quest’anno, si sono verificati gravi incidenti. Inoltre, sono presenti alcuni incroci “a raso”, residenti in zona hanno segnalato casi di pericolo nel percorrere o attraversare a piedi la strasa.

L’apparecchiatura come funziona? Rileva il passaggio dei veicoli che superano il limite di velocità media di 70 Km/h. Sono installati due “portali” (una porta in entrata, una in uscita) dotati di telecamere a copertura dei due sensi di marcia. Il mezzo in transito viene inizialmente fotografato dalle telecamere; al passaggio sotto il primo portale vengono registrati data, ora del transito e numero di targa. Se la velocità media registrata nel tratto percorso è inferiore o uguale al limite consentito il sistema scarta le foto.

Il sistema, in uso da tempo in molte città italiane ed estere, ha ottenuto l’approvazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (decreto n° 290 del 25 luglio 2023). Il corretto funzionamento è verificato da controlli della ditta specializzata con cadenza annuale. Inoltre, sul tratto di strada sono installate altre 2 telecamere che, a prescindere dal superamento della velocità e conseguente violazione, verificano le coperture assicurative e le mancate revisioni in tempo reale dei mezzi.

Cosa fare in caso di infrazione? Le fotografie scattate vengono trasmesse in automatico per via telematica al centro di controllo del comando Polizia Stradale Provinciale di Asti. Al termine delle procedure d’ufficio l’automobilista sanzionato riceverà la notifica a casa e potrà a quel punto chiedere informazioni.

Il superamento di non oltre 10 Km/h, la sanzione è di €. 42,00 più le spese di notifica; oltre 10 Km/h e fino a 40 Km/h la sanzione di €. 173,00 più la sottrazione di 3 punti dalla patente; oltre 40 Km/h e fino a 60 Km/h è di €. 543,00 più 6 punti dalla patente.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy