Sono già quattro i ponti chiusi a Torino per la piena dei fiumi, giunta al livello di pericolo: il 'Ferdinando di Savoia e l'Amedeo VIII, sullo Stura, il ponte in via Bologna e il 'Carpanini', sulla Dora.
Sono state disposte limitazioni e deviazioni su percorsi alternativi per le di mezzi pubblici 8, 27, 49 e 93. La linea 4 è limitata in piazza Derna. La Falchera è collegata con bus da piazza Derna e transito in corso Vercelli.
Settimo rimane collegata a Torino con transiti da viale Puglia - lungo Stura Lazio - viale Ivrea - corso Vercelli.
Dal Centro operativo comunale della Protezione Civile, arriva il monito a tutta la cittadinanza a «evitare di addentrarsi nei parchi cittadini, in particolare quello della Pellerina, e l'invito agli automobilisti a guidare con estrema prudenza e a limitare gli spostamenti allo stretto necessario».
Intanto, è pienamente operativa la Sala della Protezione Civile della Regione Piemonte, che continua a monitorare con attenzione la situazione del maltempo sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari.
Al momento risultano isolati nel Canavese i Comuni di Pont, Valprato, Ronco e Frassinetto, ma si sta lavorando per ripristinare i collegamenti.
Nelle ultime ore si sono registrate piogge localmente molto forti che hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese, il Biellese e il Torinese. I quantitativi pluviometrici maggiori sono stati osservati nelle stazioni di Domodossola (VB) con 105 mm, Larecchio (VB) con 96 mm, Boccioleto (VC) con 80mm, Camparient (BI) con 76 mm, Ala di Stura (TO) con 72 mm, Piano Audi (TO) con 110 mm, Niquidetto (TO) con 100 mm, Varisella (TO) con 91 mm e Balme (TO) con 90 mm. Le intense precipitazioni hanno determinato l’innalzamento del Toce e del Sesia.
I livelli del fiume Po sono in crescita e a San Sebastiano (TO) è stato superato il livello di pericolo. Livello superato anche dai torrenti Malone a Front Canavese e Brandizzo, Orco a Castellamonte e San Benigno Canavese, Soana a Pont Canavese, Cervo a Quinto Vercellese.
Riaperto il traforo ferroviario e autostradale del Frejus chiusi per una bufera di neve.