Libraria con 32 case editrici e 20 librerie indipendenti
L'evento ha riunito non solo realtà torinesi, ma anche rappresentanze provenienti da Asti, Cuneo, Novara, Alessandria e Verbano-Cusio-Ossola
Elena Marchisio 01/07/2025
Trentadue case editrici e 20 librerie indipendenti si sono alternate in 500 incontri con l'obiettivo di rafforzare il dialogo all'interno della filiera editoriale regionale e promuovere nuove sinergie tra produzione e distribuzione del libro. Sono i numeri della prima edizione di Libraria, che si è svolta ieri al Circolo dei Lettori di Torino.
L'iniziativa - promossa dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, Ceipiemonte e Fondazione Circolo dei Lettori - nasce con l'obiettivo di rafforzare la filiera editoriale piemontese, creando un'occasione concreta di dialogo e progettualità tra chi produce e chi distribuisce cultura. L'evento ha riunito non solo realtà torinesi, ma anche rappresentanze provenienti da Asti, Cuneo, Novara, Alessandria e Verbano-Cusio-Ossola e s'inserisce nel quadro delle politiche regionali di sostegno al comparto culturale, collegata ai percorsi già avviati.
«Piemonte Libraria risponde a un'esigenza centrale per la crescita dell'economia della lettura: fare sistema - afferma l'assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Marina Chiarelli-. Con questa iniziativa la Regione compie un passo concreto verso la costruzione di una rete stabile e dinamica tra i protagonisti del libro sul territorio».
Massimiliano Cipolletta, presidente di Camera di commercio di Torino, sottolinea come questa sia «la prima volta che si organizza in Piemonte un evento di questo tipo, per di più a partecipazione gratuita: si tratta di una grande opportunità per gli editori piemontesi che possono abbinare alle attività di internazionalizzazione, proposte insieme al Ceipiemonte nell'ambito del progetto PublishinPiemonte, anche un contatto diretto con le librerie indipendenti del territorio, che hanno logiche di acquisizioni più libere e aperte alle novità».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".