Langhe Monferrato Roero, inaugurata un'orchestra da camera

Il progetto vuole coinvolgere i licei musicali di Asti e Alba

Elena Marchisio 26/11/2024
LiceiMusicaliOrchestraCameraSnodi.jpeg - {LiceiMusicaliOrchestraCameraSnodi.jpeg} - [46934]

International Music Exchange Association è uno dei partner naturali del programma Snodi. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, sostenuto dal PNRR per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici attraverso il coinvolgimento e l’inclusione dei più giovani del territorio. Un piano quadriennale che si propone di sostenere l’offerta culturale, educativa e turistica del territorio di Guarene, Neviglie e Piea, con l’obiettivo di valorizzare i piccoli borghi storici e rafforzare il senso di comunità attraverso la cultura.

E International Music Exchange Association si distingue per la sua doppia anima: accanto ai concerti di alto profilo, si impegna a formare i giovani artisti del territorio con attività di studio e performance.

Tra le iniziative principali, accanto al Quartet and Chamber Music Forum e al festival Colline in Musica, è nata l’Orchestra da Camera “LMR” primo e concreto frutto della trasformazione del territorio in un polo di formazione musicale e in un palcoscenico aperto ai giovani talenti. L’Orchestra, infatti, è un progetto di formazione per giovani strumentisti ad arco, selezionati sia a livello nazionale e che territoriale attraverso il coinvolgimento futuro dei licei musicali di Alba e Asti. 

Guidati dal Maestro Adrian Pinzaru e dal Delian Quartett, i musicisti proprio in questi giorni stanno approfondendo il repertorio cameristico e orchestrale, ottenendo l’opportunità di esibirsi in prestigiosi contesti sia in Italia che all’estero. Dopo il successo ottenuto in manifestazioni come il Monte Pisano Art Festival e il Nessiah Festival, l’Orchestra è stata invitata ad esibirsi in Cina a marzo 2025, con concerti previsti presso la Chengdu Concert Hall, il Teatro Bauli di Kunming e il Teatro “Shi Guang Nan” di Chongqing.
 
Il progetto Snodi è orgoglioso di sostenere l’Orchestra da Camera LMR che porterà alto il nome del territorio e permetterà ai giovani di interagire con importanti musicisti come sottolinea International Music Exchange Association è uno dei partner naturali del programma Snodi. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, sostenuto dal PNRR per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici attraverso il coinvolgimento e l’inclusione dei più giovani del territorio. Un piano quadriennale che si propone di sostenere l’offerta culturale, educativa e turistica del territorio di Guarene, Neviglie e Piea, con l’obiettivo di valorizzare i piccoli borghi storici e rafforzare il senso di comunità attraverso la cultura.

E International Music Exchange Association si distingue per la sua doppia anima: accanto ai concerti di alto profilo, si impegna a formare i giovani artisti del territorio con attività di studio e performance.
Tra le iniziative principali, accanto al Quartet and Chamber Music Forum e al festival Colline in Musica, è nata l’Orchestra da Camera “LMR” primo e concreto frutto della trasformazione del territorio in un polo di formazione musicale e in un palcoscenico aperto ai giovani talenti. L’Orchestra, infatti, è un progetto di formazione per giovani strumentisti ad arco, selezionati sia a livello nazionale e che territoriale attraverso il coinvolgimento futuro dei licei musicali di Alba e Asti. 

Guidati dal Maestro Adrian Pinzaru e dal Delian Quartett, i musicisti proprio in questi giorni stanno approfondendo il repertorio cameristico e orchestrale, ottenendo l’opportunità di esibirsi in prestigiosi contesti sia in Italia che all’estero. Dopo il successo ottenuto in manifestazioni come il Monte Pisano Art Festival e il Nessiah Festival, l’Orchestra è stata invitata ad esibirsi in Cina a marzo 2025, con concerti previsti presso la Chengdu Concert Hall, il Teatro Bauli di Kunming e il Teatro “Shi Guang Nan” di Chongqing.
 
Il progetto Snodi è orgoglioso di sostenere l’Orchestra da Camera LMR che porterà alto il nome del territorio e permetterà ai giovani di interagire con importanti musicisti come sottolinea Adrian Pinzaru, curatore del progetto, che dichiara: “Sono stati selezionati talenti emergenti a livello nazionale per perfezionarsi in ambito orchestrale con il Delian Quartet e costituire un’Orchestra da Camera di alto profilo. La ricerca della qualità coinvolge anche le scuole grazie alla collaborazione in fieri con i Licei Musicali di Alba e di Asti. Sono orgoglioso che questo territorio, riconosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza enogastronomica, possa muoversi nel mondo, anche dal punto di vista musicale. L’Orchestra sarà uno strumento innovativo di comunicazione culturale che già altri paesi usano per promuovere la propria destinazione, come avviene ad esempio per il Festival Enescu, una delle manifestazioni di musica classica più importanti del mondo che coinvolge come testimonial l’Orchestra Giovanile della Romania. Un’opportunità per i giovani di esibirsi a livello internazionale e anche di portare il nome di Langhe Monferrato Roero in giro per il mondo attraverso la Musica da Camera.”, curatore del progetto, che dichiara: “Sono stati selezionati talenti emergenti a livello nazionale per perfezionarsi in ambito orchestrale con il Delian Quartet e costituire un’Orchestra da Camera di alto profilo. La ricerca della qualità coinvolge anche le scuole grazie alla collaborazione in fieri con i Licei Musicali di Alba e di Asti. Sono orgoglioso che questo territorio, riconosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza enogastronomica, possa muoversi nel mondo, anche dal punto di vista musicale. L’Orchestra sarà uno strumento innovativo di comunicazione culturale che già altri paesi usano per promuovere la propria destinazione, come avviene ad esempio per il Festival Enescu, una delle manifestazioni di musica classica più importanti del mondo che coinvolge come testimonial l’Orchestra Giovanile della Romania. Un’opportunità per i giovani di esibirsi a livello internazionale e anche di portare il nome di Langhe Monferrato Roero in giro per il mondo attraverso la Musica da Camera.”

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy