La 'Prima dell'Alta Langa' sbarca alla Nuvola Lavazza

Protagoniste le case spumantiere presenti nelle province di Alessandra, Asti e Cuneo.

Elena Marchisio 08/02/2025
Ad Asti un grande evento dedicato alla Barbera.jpg - {Ad Asti un grande evento dedicato alla Barbera.jpg} - [1586]

Quest'anno la 'Prima dell'Alta Langa', dedicata agli operatori professionali e alla stampa del settore, avrà come location, il 10 marzo, la Centrale Lavazza a Torino. E in questi giorni sono state aperte le iscrizioni per un evento che registra sempre il tutto esaurito. E' una giornata, promossa dal Consorzio Alta Langa, in omaggio a un'eccellenza docg del Piemonte, che che celebra l'incontro tra produttori, operatori del settore, giornalisti per la presentazione dei millesimi attualmente in commercio delle 'bollicine alte'.

La partecipazione alla 'Prima dell'Alta Langa', che sarà aperta dalle 9,30 alle 17,30, è gratuita, previa registrazione al link: https://bit.ly/42xEdXe. Le case spumantiere associate al Consorzio sono 85, gli ettari di vigneto 455, nelle province di Alessandra, Asti e Cuneo.

Il vigneto Alta Langa è coltivato per 2/3 Pinot nero e per 1/3 Chardonnay. Nella vendemmia 2023 sono state prodotte 3.200.000 di bottiglie, l'85% è destinato al mercato italiano, il 15% alle esportazioni.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy