La fondazione Goria organizza un incontro sull'Intelligenza Artificiale ad Asti

Ospiti saranno Damiano Cantone dell’Università di Udine e il professor Carlo Brumat

Elena Marchisio 15/04/2025
IntelligenzaArtificiale.jpg - {IntelligenzaArtificiale.jpg} - [88440]

Ethica riprende la propria attività con una serie di incontri dedicati al tema, di stretta attualità, delle varie declinazioni e implicazioni dell’Intelligenza Artificiale, che - supportando già gran parte delle nostre attività quotidiane - pone domande per il suo impatto pervasivo sulle nostre vite. 

Se ne parlerà in un doppio incontro che avrà luogo mercoledì 16 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione Goria: tema dell’incontro “Il reale e le sue imitazioni”. Relatori il professor Damiano Cantone dell’Università di Udine e il professor Carlo Brumat, socio fondatore e coordinatore del comitato scientifico di Ethica.

 

Damiano Cantone è ricercatore di Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università di Udine. Si occupa del rapporto tra segno e immagine con particolare attenzione al lavoro di Gilles Deleuze. Le sue ricerche recenti si rivolgono al tema del falso e della simulazione a confronto con l’ambito delle tecnologie digitali e delle neuroscienze. Tra le sue pubblicazioni recenti: Suspense! Cinema della possibilità (Orthotes, 2016) e Dal segno all’immagine. Saggio su Gilles Deleuze (Meltemi, 2022).

Il suo intervento, intitolato “I gemelli digitali o il nuovo Narciso”, affronta un concetto originariamente nato in ambito tecnico-scientifico per indicare la replica virtuale di oggetti o processi fisici, e ne estende la riflessione al tema dell’identità personale nell’era digitale. Attraverso un percorso che intreccia filosofia, letteratura, psicoanalisi e tecnologia, si analizza la progressiva autonomia del nostro doppio digitale, costruito dai dati e dalle interazioni online. Questo gemello non è più solo una copia, ma una nuova identità che vive indipendentemente da noi, sovrapponendosi e talvolta sostituendosi al soggetto reale fino a diventare un'entità che influenza profondamente la percezione di sé, e può rappresentare una minaccia per l'integrità psichica e il benessere personale.

L’intervento di Carlo Brumat ha per titolo “Modelli, simulazioni ed esplorazione del possibile” ed esplora il tema da una prospettiva diversa, secondo la quale un "modello" è una rappresentazione semplificata di un aspetto del mondo reale. Qualsiasi tentativo di modellare fenomeni è condannato a essere un’approssimazione, come ha dimostrato in modo esemplare e provocatorio René Magritte nella sua opera Il tradimento delle immagini (Questa non è una pipa): l'opera che, contestando che la raffigurazione della pipa non sia di fatto di una pipa, bensì di una sua immagine, volevamettere in risalto la differenza di tangibilità e consistenza che il mondo della realtà ha con quello dei segni, invitando nello stesso tempo alla riflessione sulla complessità del linguaggio.

Carlo Brumat ha lavorato per molti anni nell'industria sia negli Stati Uniti che in Europa, ha insegnatoall'INSEAD (Institut européen d'administration desaffaires di Fontainebleau) in Francia. Consulente di diverse aziende europee nei settori del petrolio, dell'elettricità, delle telecomunicazioni e dell'informatica, Decano Fondatore  (Founding Dean) di DUXX, Graduate School of Business Leadership a Monterrey, Nuevo Leon, Messico, è autore di circa duecento articoli e relazioni su diversi aspetti della scienza dell'azione efficace.

Papa-ConfagricolturaAsti.jpg - {Papa-ConfagricolturaAsti.jpg} - [91891]
Cronaca, Asti
Anna Bosco - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
GaranteDetenutiSterpetti.jpg - {GaranteDetenutiSterpetti.jpg} - [91659]
Cronaca, Asti
Carlo Santori - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy