“L’annuncio di un bando da oltre 32milioni di euro per Costruzione e recupero di fabbricati rurali, settore apicolo, nuovi macchinari e droni, investimenti irrigui, recinzioni anti-selvatici, software costituisce la giusta risposta alle sollecitazioni che abbiamo fatto fino ad oggi alla Giunta regionale per sostenere le nostre imprese agricole e gli insediamenti rurali”. Ad affermarlo la consigliera regionale astigiana di Forza Italia Debora Biglia.
“La nostra azione politica muove da due certezze: senza agricoltura non c’è vita e senza imprese non c’è lavoro. E il bilancio appena approvato in Consiglio regionale va proprio nella direzione di sostenere il comparto agricolo e quello degli insediamenti rurali. Viviamo un momento storico particolare dove sono continui gli choc climatici, sociali ed economici. Questo bando tenta di dare una risposta ad uno dei comparti più toccati da queste emergenze. Non è un caso che tra i vari emendamenti che abbiamo proposto e visto approvato vi siano quelli per il settore dell’apicoltura, per la sistemazione dei canali irrigui, per la protezione civile, per evitare lo spopolamento delle aree montane, per garantire il ristoro dai danni provocati dalla fauna selvatica. Si tratta della politica delle piccole cose che però sono essenziali per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini”. Conclude Biglia.
Il bando finanzierà progetti che dovranno avere un importo minimo di 25mila euro che scende a 15mila per le zone montane, e potranno ricevere un contributo massimo di 200mila euro nel caso di azienda singola, di 400mila se investimento collettivo. Il contributo regionale coprirà in media il 40% della spesa esposta, spingendosi al 50% per i progetti di giovani o in montagna, e fino al 60% per progetti di giovani agricoltori in zona montana.