È stato rinnovato oggi il gemellaggio tra il sito Unesco dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e quello dei terrazzamenti del riso Honghe Hani della provincia cinese dello Yunnan.
L'intesa è stata siglata al termine di una giornata di incontri istituzionali che ha visto protagonista a Torino e in provincia di Asti una delegazione cinese guidata dalla governatrice della prefettura di Honghe, Luo Ping, accolta dal consigliere segretario del Consiglio regionale del Piemonte Fabio Carosso e dall'assessore regionale alla Cultura Marina Chiarelli.
L'incontro istituzionale si è svolto a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, e ha rappresentato un momento centrale del percorso avviato nel 2019 con la missione piemontese nello Yunnan, guidata all'epoca da Carosso in qualità di vicepresidente della Regione Piemonte. Obiettivo del gemellaggio è promuovere la cooperazione culturale e la valorizzazione dei paesaggi rurali riconosciuti patrimonio mondiale dell'umanità.
«Sono lieto che gli amici dello Yunnan siano venuti a visitare il Piemonte - ha dichiarato Carosso -. Ricordo la straordinaria ospitalità ricevuta in Cina e la bellezza dei loro paesaggi terrazzati, custodi di una storia millenaria e di un rapporto armonioso tra uomo e natura, che molto ha in comune con il nostro territorio».