In caso di eruzione dei Campi Flegrei, gli animali dello Zoo di Napoli arriveranno anche ad Asti

Tra le destinazioni degli ottocento esemplari ospitati alcuni riceveranno ricovero alla Fattoria degli Angeli

Anna Bosco 13/10/2024
FattoriaDegliAngeliAsti.jpg - {FattoriaDegliAngeliAsti.jpg} - [33264]
Fattoria Degli Angeli

Le recenti prove di evacuazione allo zoo di Napoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei hanno rivelato che in caso di rale eruzione dei Campi Flegrei, gli animali dello Zoo di Napoli arriveranno anche ad Asti. 

Tra le destinazioni degli ottocento esemplari ospitati infatti alcuni riceveranno ricovero alla Fattoria degli Angeli. Gli altri verranno distributi tra gli zoo di Ravenna, Fasano, il Leo Wild Park in Umbria e l'Allevamento Li campi in Salento.

A seguito della giornata di esercitazioni Fiorella Saggese, curatrice zoologica allo zoo di Napoli, ha potuto illustrare e testare i protocolli in caso di allerta arancione:  "Abbiamo vissuto un'esperienza di emergenza vulcano che ci ha permesso di applicare il piano che abbiamo elaborato nell'ultimo anno, ora siamo pronti. Si tratta di una esperienza che ci ha calato nell' emergenza, abbiamo potuto rilevare alcune criticità che potrebbero verificarsi e abbiamo migliorato lo schema dell'evacuazione provata in questi mesi di concerto con l'Asl Na1 che ci è stata molto vicina in questo lavoro. La prova pratica ci ha messo davanti alla realtà, e abbiamo migliorato il sistema. Da quando è scattato l'allarme simulato mi sono messa in contatto con i trasportatori e i nostri partner che ospiterebbero gli animali di Napoli in caso di evacuazione, alla fine è andato tutto bene".

Gli animali dello zoo di Napoli sono circa 800 tra giraffe, ippopotami, elefanti, felini. Diverse le destinazioni in caso di bisogno che Saggese illustra: "Abbiamo già un accordo con diverse strutture che si sono accordate senza neanche chiedere fondi, mostrando solidarietà. Sono stati allertati anche i trasportatori ufficiali del parco e ognuno già sa quale animale dovrà portare e dove. Ad esempio lo zoo di Fasano che è grande e safari prenderà cervi e daini che sono molti mentre il Leo Wilde Park prenderà le giraffe con gli altri erbivori. Abbiamo preparato - prosegue - anche il trasportatore di elefante che è olandese: ha calcolato che se lo avvisiamo per l'allerta mollerebbe tutto e verrebbe a Napoli in 14 ore per prendere le due elefantesse Maya e Julia".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy