In aumento il numero di aziende e studenti coinvolti nell'Astigiano al PmiDay

L'evento organizzato ogni anno da Confindustria quest'anno vede la collaborazione anche di Confagricoltura

Anna Bosco 24/11/2024
PmiDay2024_Asti.JPG - {PmiDay2024_Asti.JPG} - [46461]

È stata presentata lunedì scorso, nella conferenza stampa presso la sede dell’Unione Industriale di Asti, la quindicesima edizione del PMI Day, la giornata nazionale delle piccole e medie imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria e Confagricoltura insieme alle associazioni territoriali, che si terrà oggi , venerdì 22 novembre.

Per la prima volta sul territorio astigiano, il PMI Day è organizzato in collaborazione tra il Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale della Provincia di Asti e Asti Agricoltura-Confagricoltura. Nella Provincia di Asti, questa edizione segna numeri record: 16 imprese ospitanti, 7 istituti scolastici e circa 560 studenti coinvolti che animeranno questa edizione.
Lo scopo del PMI Day è di avvicinare i giovani al mondo dell’impresa, attraverso incontri e visite guidate all’interno degli stabilimenti produttivi. Gli studenti possono così ascoltare i racconti dalla voce di chi vive l’impresa ogni giorno e più di ogni altro può trasmettere i valori più profondi della cultura d’impresa e far conoscere ai lavoratori di domani le figure professionali più richieste sul mercato.

Durante la conferenza stampa di lunedì erano presenti Gianluca Giordano, Presidente del Comitato Piccola Industria di Asti e Amministratore Delegato dell’impresa Elmeg srl di Isola d’Asti e il direttore di Asti Agricoltura Mariagrazia Baravalle che hanno espresso parole di soddisfazione per l’organizzazione di questo evento: “È sempre un momento di scambio intenso, animato dall’azienda, ma soprattutto dalla curiosità dei ragazzi e dalla qualità delle loro domande; la partecipazione delle scuole e delle aziende astigiane è stata elevatissima. Le PMI italiane hanno valori e cultura che devono essere condivisi e trasmessi a chi, domani, dovrà contribuire a portare avanti le eccellenze imprenditoriali del nostro Paese".

Nella giornata di oggi infatti un gruppo di studenti e docenti dell'Istituto agrario "Penna", insieme alle delegazioni della Confagricoltura e dell'Unione Industriale di Asti, si recherà in visita presso piccole medie imprese dislocate sul territorio astigiano dove i vari titolari (o chi per essi) racconteranno la storia della loro azienda, le tipologie di lavorazioni svolte durante l'anno e il core business dell'impresa stessa.

All'iniziativa hanno aderito anche due aziende associate e/o collegate alla Confagricoltura di Asti: Azienda agricola Gozzelino Sergio di Costigliole d'Asti e Michele Chiarlo srl di Calamandrana e la distilleria Beccaris di Boglietto di Costigliole, amministrata dalla stessa famiglia che gestisce la Società Agricola Cascina Biolla di Montegrosso d'Asti.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy