Il tempo di bilanci per il Festival delle Sagre di Asti

Oltre centomila porzioni di cibo distribuite e ventotto Pro Loco coinvolte

Anna Bosco 16/09/2024
FestivalSagre.jpeg - {FestivalSagre.jpeg} - [19127]

Si è conclusa con successo l’edizione 2024 del Festival delle Sagre Astigiane.

La passione per il buon cibo della tradizione e la voglia di fare festa hanno vinto nuovamente: grande affluenza di visitatori e oltre 100 mila porzioni complessive distribuite in piazza Campo del Palio durante le due giornate dell’evento, che hanno visto l’impego di 64 quintali di pasta fresca, 28 di polenta e 15 di riso, oltre 44 quintali di carne, 33 tra frutta e verdura, 2269 dozzine di uova, circa 7 quintali tra formaggi, burro e olio, 3,5 quintali di farine varie e quasi 9 quintali di zucchero, amaretti, cacao e nocciole.

Come tradizione a conclusione del Festival le giurie hanno assegnato i premi e riconoscimenti per l’importante lavoro svolto dai volontari delle 28 Pro Loco partecipanti. 

Successo di pubblico anche per la celebre sfilata di rievocazione storica con costumi originali del ‘800 e ‘900 andata in scena per le vie del centro cittadino: 28 temi differenti, uno per ogni Pro Loco e migliaia di figuranti hanno incantato gli spettatori sulle tribune di piazza Alfieri e lungo il percorso per le strade della città.

L’Assessore Riccardo Origlia dichiara: «Sono soddisfatto della buona riuscita dell'evento nonostante la pioggia. Sempre ancorati alla tradizione per esaltare la tipicità della manifestazione, abbiamo pensato ad un Festival delle Sagre più organizzato e accogliente puntando a razionalizzare la logistica del villaggio e offrendo servizi in modo da evitare il più possibile assembramenti. Questo grazie ad un utilizzo razionale di tutti gli spazi a disposizione con una nuova sistemazione delle 28 casette delle Pro loco e la predisposizione di nuove aree per il consumo delle delizie gastronomiche: i corridoi alberati presenti sulla piazza, graditi agli avventori, e la realizzazione di un'infrastruttura informatica per la gestione dei pagamenti digitali. Particolare attenzione è stata rivolta alla distribuzione del vino con la predisposizione da parte del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato di tre batterie di casse, da 10 unità caduna, presso le quali gli avventori hanno potuto acquistare i ticket per poi usufruire della mescita presso le Pro Loco. Con la pedonalizzazione dell'area circostante piazza Campo del Palio abbiamo esteso ulteriormente il villaggio creando un anello di congiunzione con la zona pedonale della città. Dal punto di vista gastronomico abbiamo riposto grande attenzione al rispetto della tradizione nella realizzazione dei piatti e all'utilizzo di materie prime del territorio, grazie al lavoro della Commissione Gastronomica che da quest'anno vede il coinvolgimento dell'Accademia Italiana della Cucina. Dal punto di vista enologico abbiamo abbinato ai piatti il meglio della produzione del territorio grazie alla partnership con il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato».

Il Sindaco Maurizio Rasero aggiunge: «Abbiamo riservato grande attenzione alla comunicazione di questa edizione 2024 del Festival, che ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti, influencer e content creator che hanno contribuito a dare ulteriore visibilità ad Asti e ai suoi eventi di punta, rendendo così la città ancora più attrattiva a livello turistico. Il percorso per rendere questa straordinaria manifestazione sempre più attraente è lungo ma direi che con questa edizione abbiamo gettato basi solide su cui lavorare per un futuro di successo».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy