Il Parcheggio Babilano di Asti si rifà il look

Deliberata la convenzione tra il Comune di Asti e il gruppo Rfi

Anna Bosco 12/10/2024
ParcheggioBabilano.jpg - {ParcheggioBabilano.jpg} - [33184]

É stata deliberata poco fa la convenzione tra Comune di Asti e il gruppo RFI determinante una notevole novità per i parcheggi in zona Stazione Ferroviaria.

Il Babilano sarà, infatti, interessato da un notevole intervento di riqualificazione da parte di FS Park, società del Gruppo RFI, con l’intenzione di migliorare ed efficientare lo scambio intermodale e favorire lo “shift modale” dall’auto privata a forme di trasporto pubblico, mirando al miglioramento della mobilità collettiva.

L’intervento prevede, a cura e spese del Gruppo RFI, la trasformazione dell’area con la risistemazione degli stalli, la previsione di posti auto rosa e per disabili, l’installazione di un impianto di videosorveglianza, il rifacimento del manto stradale sostituita in larga parte con pavimentazione autobloccante drenante, oltre a postazioni per lo slow charge. Poiché la decisione di RFI è stata quella di trasformare l’area da gratuita a pagamento, a favore della cittadinanza, l’Amministrazione ha richiesto ed ottenuto tariffe agevolate per i residenti (sino a un massimo di copertura del 10% dell’area) e la possibilità di mantenere il parcheggio di n. 10 autobus destinati al trasporto pubblico locale.

L’Assessore all’Urbanistica Monica Amasio commenta «è stato un percorso lungo e complesso, durato più di un anno, in cui ci siamo impegnati fino all’ultimo per preservare l’interesse collettivo a mantenere parcheggi gratuiti a favore dei pendolari, studenti e lavoratori. Essendo il Gruppo RFI proprietario dell’area, l’Amministrazione non può forzare la mano: abbiamo mantenuto la gratuità dell’area sino a che abbiamo potuto. Oggi continuiamo con il nostro impegno: abbiamo, infatti, previsto di garantire i posti gratuiti persi per la decisione di RFI nei paraggi della Stazione, tra Corso Einaudi e Corso Matteotti. A ciò si aggiunge che, grazie a questo intervento, l’area nei pressi della Stazione vedrà finalmente un’importante riqualificazione, contro il rischio, paventato da RFI, di vederla chiusa».

Il Sindaco Maurizio Rasero evidenzia «è stata una decisione che ha visto tutta l’Amministrazione Comunale, Giunta e Maggioranza, unita al fine di garantire il miglior intervento possibile per la nostra Città. Pur essendo scaduto il contratto di locazione, considerato che non c’erano previsioni di intervento da parte del proprietario, il Comune ha sempre continuato a pagare il canone a FS Sistemi Urbani S.p.A., in modo da dare la possibilità ai cittadini di utilizzare gli stalli bianchi, utili soprattutto per i pendolari. Ora, a seguito di una completa riqualificazione e  rifunzionalizzazione del parcheggio Babilano per adeguarlo ai più moderni standard tecnologici e funzionali, ma anche una gestione tariffata della sosta, abbiamo previsto di rendere bianchi gli stalli attorno a corso Einaudi e gli stalli di corso Matteotti compresi tra piazza Marconi e via Nazario Sauro».

«In sostanza, il numero di parcheggi bianchi che si perdono con questo intervento di riqualificazione vengono recuperati trasformando in bianchi gli stalli blu delle zone indicate, conclude il Primo Cittadino».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy