Il museo Paleontologico Astigiano lancia la sua piattaforma AI

Obiettivo è migliorare l’esperienza del visitatore con un approccio digitale innovativo

Elena Marchisio 10/03/2025
ParcoArcheologicoAstigiano.jpg - {ParcoArcheologicoAstigiano.jpg} - [78477]

Il Parco e Museo Paleontologico Astigiano si distingue come pioniere dell’innovazione culturale. Grazie all’adozione di amuseapp, una piattaforma avanzata che utilizza l’intelligenza artificiale per creare audioguide coinvolgenti, il museo ridefinisce l’esperienza del visitatore, rendendola unica, inclusiva e innovativa.

Il Museo, noto per la sua importante collezione paleontologica, conferma il suo ruolo di punto di riferimento culturale adottando una soluzione che unisce tradizione e tecnologia. L’obiettivo è chiaro: valorizzare il patrimonio culturale e migliorare l’esperienza del visitatore attraverso un approccio digitale innovativo e coinvolgente. 

Con amuseapp, il Museo offre ai visitatori un’esperienza mai vista prima. Grazie all’intelligenza artificiale, i visitatori potranno avere due diverse audioguide: una per la mostra permanente e storica del museo, e una per l’esposizione temporanea più recente. La nuova app non è solo un supporto per i visitatori, ma anche uno strumento avanzato per il museo. La piattaforma offre un’ampia flessibilità, permettendo aggiornamenti immediati degli itinerari e la raccolta diretta del feedback dei visitatori. 

Questo consente un miglioramento continuo, rendendo il museo più inclusivo e in linea con le esigenze di un pubblico sempre più diversificato. Grazie a un’interfaccia intuitiva, il team museale può modificare e arricchire le audioguide in qualsiasi momento, superando i limiti dei sistemi tradizionali.

Ciò assicura un'esperienza sempre aggiornata e in grado di adattarsi a nuove esposizioni, eventi o richieste specifiche, rappresentando un passo importante verso il miglioramento dell'accessibilità del museo, come sottolinea la responsabile della didattica Alessandra Fassio: «Abbiamo scelto amuseapp perché oltre a tutti i vantaggi già elencati ci permette di raggiungere i turisti stranieri. La sezione permanente, purtroppo, non ha ancora le traduzioni dei pannelli in altre lingue per motivi di spazio, la nuova app permette di sentire la visita guidata in quattro lingue, un bel servizio!».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy