Presentata oggi anche ad Asti la 92/a edizione del calendario storico dell'Arma dal tema 'I carabinieri e i giovani'. Il calendario, giunto a una tiratura di un milione e duecentomila copie e tradotto in otto lingue, è stato curato da Marco Lodola, artista noto nel panorama del Nuovo Futurismo e della Pop Art italiana, e Maurizio de Giovanni autore de 'Il commissario Ricciardi', 'I bastardi di Pizzofalcone' e 'Mina Settembre'.
Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l'edizione 2025 dell'agenda, e del calendario da tavolo, dedicato anche quest'anno al tema 'I carabinieri nei Borghi più Belli d'Italia'. L'intero ricavato della vendita del calendarietto da tavolo è devoluto, come accaduto negli anni precedenti, all'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri. Il Planning da tavolo è invece incentrato sul tema 'L'impegno internazionale dei Carabinieri. L'attività di cooperazione e i teatri operativi'.
Il ricavato di tale prodotto editoriale sarà devoluto all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli.