Nella giornata del 23 dicembre il Portale Antenati ha raggiunto un importante traguardo, tagliando la soglia della ventesima pubblicazione, complessiva di 30.348 nuovi registri e 2.335.178 nuove immagini. In particolare sono stati integrati il Fondo Stato civile italiano per l'Archivio di Stato di Cuneo e quello per l'Archivio di Stato di Asti, e sono state caricate immagini e registri per 3 istituti fino ad oggi inediti sul Portale: Archivio di Stato di Terni, Archivio di Stato di Terni - sezione di Orvieto ed Archivio di Stato di Sondrio.
Il numero di istituti attivi sul Portale è così salito da 65 a 93. Oltre a ciò sono stati incrementati i registri e gli oggetti digitali per 18 degli Istituti già consultabili online: Reggio Emilia, Como, Prato, Bari, Palermo, Cuneo, Enna, Cremona, Napoli, Caltanissetta, Firenze, Mantova, Prato, Udine, Bergamo, Roma, Cuneo ed Asti.
Dal 2022, ovvero da quando il nuovo Portale è andato online, sono stati caricati complessivamente 493.124 registri e 46.366.797 immagini. Si tratta di numeri importati, improntati a rendere più fruibile all'utenza il nostro vasto patrimonio documentale, favorendo a tale scopo la consultazione in più lingue (sono state aggiunte il francese e il tedesco) e pubblicando materiale di vivo interesse, come le Storie di Famiglia e la nuova rubrica Dal Registro alla Storia, a dimostrazione che anche dagli apparentemente freddi numeri si può ricavare un aneddoto da raccontare.