I Gioielli del Territorio: grande successo per il primo weekend

Ad aggiudicarsi il premio per il “miglior piatto di tartufi” Davide Curzietti, con un piatto di 23 pezzi per un peso complessino di 2034gr

Elena Marchisio 19/11/2024
GioielliTerritorio.JPG - {GioielliTerritorio.JPG} - [44948]

Tre giorni di sole hanno accompagnato il primo weekend de I Gioielli del Territorio e la Fiera Nazionale del Tartufo di Asti. Migliaia i turisti arrivati in città per il tartufo bianco e le eccellenze enogastronomiche locali e vivere l’atmosfera del Natale de Il Magico Paese.

Domenica alle 17 nel Palatartufo di Piazza San Secondo si è tenuta la premiazione del “miglior piatto di tartufi” e del “miglior tartufo singolo”, in collaborazione con l’associazione A.T.A.M.

Il primo premio per il miglior tartufo singolo è stato assegnato a Sandrino Tartufi, con un Tuber magnatum Pico di 352 gr, venduto al ristorante “Come Italia” in Lussemburgo. Secondo premio per Raffaele Nesta, con un esemplare di 284 gr.

Ad aggiudicarsi il premio per il “miglior piatto di tartufi” Davide Curzietti, con un piatto di 23 pezzi per un peso complessino di 2034gr. Curzietti ha devoluto il premio in denaro ricevuto alla Mensa sociale.

Secondo posto ancora per Raffaele Nesta che ha presentato in Fiera 11 pezzi per un totale di 1095 gr.

Tutti i weekend, fino al 22 dicembre, il Palatartufo ospiterà 8 stand dedicati al tartufo mentre le associazioni di categoria proporranno le eccellenze enogastronomiche locali presentate dai produttori, veri ambasciatori del territorio. Ogni momento della giornata permette di assaggiare il meglio della tavola astigiana: colazione e merenda con i dolci dei pasticceri e dei maestri panificatori; per chi ama i piatti della tradizione, da non perdere i Tajarin al tartufo e le degustazioni di salumi e formaggi, accompagnati da un bicchiere di vino oppure dalla birra artigianale. Dalle 17 alle 20 l’appuntamento per l’aperitivo è con il panino Monfrà, 100% piemontese, in versione mignon, in abbinamento al vermouth.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy