Grande successo per la 28ª edizione di AstiMusica

Superati i 25mila spettatori

Elena Marchisio 21/07/2025
AstiMusica.jpeg - {AstiMusica.jpeg} - [117062]

Grande successo per la 28ª edizione di AstiMusica, il festival che dall’11 al 20 luglio ha animato il cuore di Asti con un programma variegato e una partecipazione straordinaria. 25.000 spettatori hanno affollato Piazza Alfieri che si è trasformata per dieci serate in uno spazio di incontro, condivisione e festa.

Un risultato che segna un vero e proprio record di presenze per la manifestazione, confermando la forza di una proposta culturale capace di unire generazioni diverse e proposte differenti, tra pop, rock, cantautorato, elettronica e divulgazione.

La varietà artistica ha rappresentato anche quest’anno uno dei punti di forza di AstiMusica, con una line-up che ha visto alternarsi sul palco Cristiano De André, Tony Hadley, Roberto Vecchioni, Alessandra Amorosoe Coma_Cose, accanto a proposte originali come quella di Barbascura X, alle celebrazioni della mitica discotecaUltimo Impero, e all’energia folk-punk di The Rumpled e Punkreas. Il festival ha coinvolto anche il pubblico più giovane, grazie alla presenza di TrigNo, reduce dalla vittoria di Amici 24, e all’atmosfera festosa e nostalgica della serata “La Vita a 30 Anni”.

«AstiMusica si conferma una delle grandi occasioni in cui la città si ritrova, si riconosce e si racconta. Il successo di quest’edizione è frutto di un lavoro corale, che ha unito istituzioni, operatori, artisti e cittadini. Un festival che fa bene non solo alla cultura, ma anche alla coesione e all’orgoglio di una comunità – afferma il Sindaco del Comune di Asti, Maurizio Rasero – È necessario però un confronto con tutte le parti interessate direttamente o indirettamente al fine di migliorare ulteriormente la manifestazione limitando al minimo gli eventuali disagi che la chiusura della piazza può provocare a cittadini e attività».

«Quella del 2025 è stata un’edizione che ha segnato uno scatto in avanti – racconta l’Assessore alla Cultura del Comune di Asti e organizzatore della manifestazione, Paride Candelaresi – Per i numeri raggiunti, ma soprattutto per la varietà del pubblico e la partecipazione della città. AstiMusica ha dimostrato di poter parlare a generazioni diverse e ha ritrovato il suo passo nel presente».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy