Sabato 5 aprile e sabato 26 aprile, presso la Biblioteca Astense, si sono tenuti due appuntamenti di Robot Lab, laboratorio di robotica educativa, il primo rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e il secondo ai bambini delle scuole elementari.
Supportati da tutor e facilitatori, i partecipanti hanno costruito una piccola struttura motrice usando i mattoncini Lego, che è stata successivamente programmata per il movimento attraverso il linguaggio di programmazione Scratch. I giovani programmatori si sono poi sfidati in una gara di velocità con le cavallette robot, che avevano precedentemente costruito e programmato.
Con l’uso dei Kit Lego Spike Prime, i partecipanti hanno lavorato sulle loro abilità trasversali e relazionali, il pensiero analitico, la creatività, la precisione e la capacità di lavorare in gruppo.
L'attività, coordinata dalla Fondazione Giovanni Goria, è stata ideata da Gianna Martinengo, tecnologa umanista, imprenditrice e Presidente di Didael KTS.
Robot Lab è un’attività del progetto “A tutto volume”, vincitore del bando “Giovani in Biblioteca” promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il progetto è frutto del lavoro di rete di diverse realtà culturali e sociali attive ad Asti: ISRAT - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti, Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Associazione CRAFT ETS, Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico, Vedogiovane Asti e Fondazione Giovanni Goria.