Fiaip, 30 mila case vendute nei primi sei mesi del 2024
Asti con un +12,7 per cento traina il mercato. Male Torino
In Piemonte le compravendite immobiliari continuano a rallentare anche nel primo semestre del 2024, dopo un 2023 sottotono, una flessione che però non ha ripercussioni sui prezzi che invece mostrano un leggero ma costante incremento. In Piemonte sono state vendute oltre 30 mila case di cui 7 mila solo a Torino.
Un calo del 3,8 per cento rispetto al primo semestre in Piemonte e del -6 per cento a Torino. Va meglio sopratutto ad Asti con un +12,7 per cento.
«Si tratta di un calo dei volumi che segue il 2023 - ha affermato Marco Pusceddu, presidente Fiaip Piemonte -. Infatti, la contrazione più marcata si è registrata nei primi tre mesi del 2024, da gennaio a marzo con il -8,8 per cento. Mentre nel secondo trimestre, cioè da aprile a giugno, la flessione è stata solo dello 0,7 per cento, con percentuali positive in diverse province Piemontesi. La previsione è che le compravendite negli ultimi due trimestri del 2024 si allineeranno sui volumi del 2023, recuperando almeno in parte le perdite registrate a inizio anno», ha concluso.