Sale l'attesa per l'edizione 2024 del Palio d'Asti. Mancano infatti due settimane a domenica 1° settembre quando si terrà il grande evento, che peraltro apre la programmazione di eventi del settembre astigiano.
L'inzio della giornata è previsto per le ore 10 con la cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino presso le parrocchie cittadine. Alle ore 11 sarà l'ora degli sbandieratori in piazza San Secondo, mentre alle 14 da piazza Cattedrale partirà la ricostruzione storica che prevede la partecipazione di milleduecento figuranti in rappresentanza dei Rioni, Borghi e Comuni della Provincia.
In piazza Alfieri sarà alle ore 16 l’avvio della corsa del Palio vera e propria: sono previste tre batterie da sette cavalli. Alle ore 17 si esibiranno nuovamente gli sbandieratori e alle ore 18 si svolgerà la corsa finale da nove cavalli che decreterà il vincitore del Palio.
Numerosi gli eventi collaterali al Palio. Giovedì 29 agosto, alle ore 23, in piazza Roma ci sarà la presentazione dei fantini, e in piazza San Secondo sarà possibile fare un giro al mercatino del Palio. Il 31 agosto poi si svolgeranno le cene propiziatorie organizzate dai Comitati del Palio.