Da domenica 1° settembre 2024 entrerà in funzione il sistema di pagamento Free Flow per l’autostrada Asti-Cuneo. I Comuni interessati dalla tratta – Alba, Castagnito, Govone, Grinzane Cavour, Guarene, La Morra, Magliano Alfieri, Neive, Roddi e Verduno – sono a disposizione dei cittadini per supportarli in questa fase di cambiamento.
Il sistema Free Flow è un metodo di esazione che consente di pagare il pedaggio senza soste né rallentamenti alle barriere. Specifici portali di rilevamento installati lungo il percorso consentono l’identificazione del veicolo al suo passaggio, permettendo il calcolo automatico dell’importo dovuto per il tratto autostradale effettivamente percorso.
Il passaggio al sistema Free Flow interesserà esclusivamente il tronco II (da Marene sulla A6 a località Rocca Schiavino sulla SS231 poco prima di Asti). Il tronco I (da Cuneo a Massimini sulla A6) non subirà modifiche e continuerà ad essere gestito con le modalità di esazione tradizionali.
Sul tronco II è prevista l’installazione di 8 portali in linea (due ancora da posizionare sul lotto ancora in costruzione) e di un portale dedicato all’ospedale di Verduno, il portale H, come da immagine allegata.
I portali che entrano in funzione dal 1° settembre sono: da 1 a 4 nel tratto località Rocca Schiavino–Castagnito attualmente già a pagamento, dove si pagherà solo in base al tratto percorso; il portale 6 allo svincolo Alba Ovest, il portale H all’ospedale di Verduno
Contestualmente si procederà con la rimozione della barriera di Govone.
Non entrano ancora in funzione i portali 7 e 8 che saranno attivi solo dopo il completamento della tratta con eliminazione del casello di Cherasco e il portale 5 a Castagnito per cui bisognerà attendere la realizzazione della strada complanare parallela all’autostrada nei comuni di Guarene e Castagnito. Oggi percorribile solo in uscita verso Castagnito/Neive, il tratto diventerà a doppio senso di circolazione consentendo ingresso e uscita su tangenziale (presumibilmente nel 2026, con lavori di adeguamento della tangenziale completamente ultimati). Soltanto allora verrà attivato il portale 5 di Castagnito, quando la gratuità della tangenziale di Alba sarà garantita proprio dalla complanare attiva in entrambe le direzioni, sia per l'uscita che per l'ingresso in tangenziale.
A partire dal 1° settembre 2024 sarà possibile finalizzare il pagamento attraverso diverse modalità.